Panettone e Pandoro diventano il gelato da festa nel L'Angolo del Gelato di Carrè di Manuela e Roberto Ad un Natale che si rispetti non possono mancare il Panettone ed...
Maestri Artigiani
Home »
Un tortellino da Re L’arte delle sfogline del Caseificio Valsamoggia
Caseificio Valsamoggia non è solo formaggi e mascarpone da favola, ma anche grandi tradizioni della gastronomia Emiliano Romagnola. Ritorno sempre nel luogo del...
Terraliva Una pasta dal sapore antico
Nella splendida terra di Sicilia gli antichi grani hanno una nuova vita Ci voleva una guerra per capire che forse è meglio essere autosufficienti, coltivare i nostri...
Casale del Giglio
Non lontano dall'antichissima città di Satricum, dalle vigne che abbracciano gli antichi scavi, nascono i vini straordinari. Qui, a Le Ferriere, nel Agro Pontino, nel...
La Signora dei Fiori. Orto Pendolo di Marina
Questa è la storia di Marina, la Signora dei Fiori, e del suo Orto Pendolo nella verde vallata dolomitica. Quante storie meravigliose nascondono le nostre montagne e le...
Terraliva, essenza sublime tra mare, vento e vulcano
Tra mare, vento e vulcano, nella terra unica, quella di Sicilia, nasce una meraviglia, un' essenza sublime, un olio tutto da scoprire: Terraliva. È proprio vero, le...
Calzoncelli Gourmet del Tata
Ma cosa sono i Calzoncelli Gourmet? Una delizia sfornata da un bellissimo forno a legna nella leggendaria Pizzeria Da Tata di Asiago, Un’altra novità dalla pizzeria Dal...
La pasta fresca secondo Mauro Secondi
Una grande passione: Fare la pasta fresca, cui il nostro paese è un giacimento infinito. Maestro Mauro Secondi ci svela alcuni segreti della sua arte. Chi mi conosce sa...
Agribirra Setteteste
L’acqua pura della Renzola, che sgorga nei monti più alti dell’Altopiano di Asiago, il luppolo coltivato nel podere della Cattedra di Canove di Roana, così come l’orzo...
Il Mongetto: una storia di peperoncini e acciughe
Conobbi i fratelli Santopietro tantissimi anni fa. Ricordo le nostre frequentazioni al Vinitaly, io con i miei formaggi, in primis il Taleggio, e loro con i loro...
Il cibo fotografato è vero?
Nuova etica ed estetica per la fotografia di food In questo periodo storico unico, monopolizzato da uno scenario terribile, spesso immaginato ma mai pensato che potesse...
La Pitina
Val Tramontina, Valcellina, Val Colvera: siamo in Friuli Venezia Giulia, nella montagna pordenonese. Un territorio per certi versi selvaggio, di grande interesse...
SFOGLIA LA RIVISTA
Cacio & Pepe Magazine n9 Dicembre 2022
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page"...
ABBONATI
POST RECENTI

Pralina di formaggio Alpcäse con finferli
Il grande Chef stellato Herbert Hintner del ristorante Zur Rose ha interpretato per Cacio & Pepe Magazine un buonissimo formaggio d’alpeggio, Alpcase, selezionato e affinato dal maestro Hansi Baumgartner, in una ricetta favolosa: Pralina al formaggio d’alpeggio...

Sfera di cioccolato ripiena alla crema di Moena Blu e ricotta di malga
Martino Rossi, bravissimo Chef dell'incantevole Rifugio Fuciade, mi ha fatto assaggiare un dessert strepitoso: Cupola di cioccolato fondente e bianco che contiene la crema di formaggio erborinato di malga di Moena e ricotta. Uno scrigno che si scioglie sotto la calda...

Fusilloni al ragù bianco, formaggio Sbirro Gold e polvere di pomodoro
Massimo Spallino, lo Chef dell’Hotel Ristorante Vecchia Stazione di Canove sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni ha preparato per Cacio & Pepep Magazine una nuova ricetta con il buonissimo formaggio lavorato del Caseificio Botalla, lavorato con la Birra Menabrea,...

Cestini di pasta brisé con crema al formaggio Sbirro Gold
Massimo Spallino, lo Chef dell’Hotel Ristorante Vecchia Stazione di Canove sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni ha preparato per noi una ricetta con il formaggio Sbirro Gold del Caseificio Botalla Cestini di pasta brisé con crema al formaggio Sbirro Gold Ingredienti...

Mebo Museum Un formaggio e una birra da museo
Uno straordinario museo per proteggere, conservare e valorizzare l'immenso bagaglio culturale del territorio Non potevano mancare anche quest’anno un formaggio e una birra ispirati al Natale. Ed ecco il formaggio Sbirro Gold del Caseificio Botalla e la birra di Natale...
SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784
Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar
Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia
Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla
Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa
Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...