Calzoncelli Gourmet del Tata

Redazione |
20 Lug, 2021 |

Home » Calzoncelli Gourmet del Tata

Ma cosa sono i Calzoncelli Gourmet? Una delizia sfornata da un bellissimo forno a legna nella leggendaria Pizzeria Da Tata di Asiago,

Un’altra novità dalla pizzeria Dal Tata di Asiago, e che novità! Nicola Benetti, figlio d’arte del famoso Tata, ha sfornato un’autentica specialità: i Calzoncelli Gourmet. Ma che cosa sono?

Piccoli calzoncelli, che sembrano i veri croissant salati,

fatti però con la pasta della pizza, levitata a dovere, sottile e friabile, ripieni di ogni bendidio. Un cibo di strada, una delizia irresistibile di piccole dimensioni, ma di grande gusto, anzi, una meraviglia!

Nicola è un grande maestro pizzaiolo e ogni giorno sperimenta nuovi impasti dalla lunga levitazione

con farine macinate a pietra ed ingredienti di grandissima qualità.

I ripieni di Calzoncelli sono un’opera d’arte. La scelta di verdure da abbinare a grandi formaggi o salumi è dettata dalla natura, dalle stagioni. Allora ripieni di speck, radicchio rosso e formaggio Asiago DOP, oppure Mozzarella di bufala campana DOP e dolci pomodorini Torpedino e basilico.

Un’altra versione è con il formaggio Tatie  della Moro formaggi di Oderzo, abbinato con porcini e noci, altra ancora con erbe di campo di primavera, come bruscandoli, carletti o tarassaco e dolce ricotta, e tanti altri, una vera magia!

Pizzeria Da Tata

Viale Stazione, 12
36012 Asiago (VI)
Tel. 0424 462082

Ti potrebbe interessare anche…

Gelato di Natale L’Angolo del gelato di Carrè

Gelato di Natale L’Angolo del gelato di Carrè

Panettone e Pandoro diventano il gelato da festa nel L'Angolo del Gelato di Carrè di Manuela e Roberto Ad un Natale che si rispetti non possono mancare il Panettone ed il Pandoro. Quest’anno però c’è una novità. Guardate che cosa ci hanno preparato Manuela e Roberto...

Terraliva Una pasta dal sapore antico

Terraliva Una pasta dal sapore antico

Nella splendida terra di Sicilia gli antichi grani hanno una nuova vita Ci voleva una guerra per capire che forse è meglio essere autosufficienti, coltivare i nostri grani, riscoprire i grani antichi che migliaia di anni fa si coltivavano nelle regioni del Sud, nella...

Casale del Giglio

Casale del Giglio

Non lontano dall'antichissima città di Satricum, dalle vigne che abbracciano gli antichi scavi, nascono i vini straordinari. Qui, a Le Ferriere, nel Agro Pontino, nel lontano 1967 Dino Santarelli fonda il Casale del Giglio. Quante belle storie l’Italia conserva nella...

La Signora dei Fiori. Orto Pendolo di Marina

La Signora dei Fiori. Orto Pendolo di Marina

Questa è la storia di Marina, la Signora dei Fiori, e del suo Orto Pendolo nella verde vallata dolomitica. Quante storie meravigliose nascondono le nostre montagne e le nostre valli, storie di artigiani che con le loro mani creano giorno dopo giorno il nostro...

BRAZZALE

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...