Uno straordinario museo per proteggere, conservare e valorizzare l'immenso bagaglio culturale del territorio Non potevano mancare anche quest’anno un formaggio e una...
Formaggi
Home »
La Cave de Tourrettes e i formaggi provenzali
La Provenza, una romantica regione di campi di lavanda, ma anche di formaggi. Non tanto distante dal mare, dalla costa tra le più belle e famose del mondo, a mezzora di...
Fior d’arancio cheese
Un formaggio da un profumo favoloso: Fior d’arancio cheese. Vi è mai capitato di passeggiare all’interno di un aranceto? Bene, se non l’avete mai fatto non perdete la...
Il formaggio Ponte Vecio del Caseificio Castellan Urbano
"Fare bene, con materie prime sane, onestà e con tanto amore". Cosi nascono i formaggi del Caseificio Castellan Urbano. Tutti conosciamo lo Stracchino del caseificio...
Caseificio Botalla e la Toma Piemontese
Fra i tanti buonissimi formaggi del Caseifici Botalla spicca la Toma Piemontese Dop. Un grande formaggio, ma poco conosciuto. Allora andiamo a scoprirlo. Quella del...
La Casatella Trevigiana DOP
Un formaggio dal gusto dolce e dal profumo del latte appena munto, da secoli fatto in casa dalle mani sapienti delle donne-casare, la Casatella. Quanti ricordi mi...
Morlacco del Grappa “De Malga”
Un formaggio di montagna che parla di tradizioni contadine e ci porta indietro nei secoli, il Morlacco del Grappa. Quando si pronuncia la parola Morlacco la mia memoria...
Casatella Trevigiana DOP Fresca Tradizione
Un formaggio di tradizione contadina secolare, Casatella Trevigiana DOP LA STORIA La Casatella Trevigiana nasce in "casa" dei contadini… Nella pianura trevigiana una...
Azienda Agricola Bonat
Un formaggio che fa la differenza, il Parmigiano Reggiano dell'Azienda Agricola Bonat “Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra...
Caseificio Storico Amatrice
Nel verde della natura incontaminata del Parco nazionale del Gran Sasso e i monti della Laga, tra i boschi e il torrente Tronto, sorge il Caseificio dei F.lli Petrucci,...
Elisabetta Foradori. Una storia di vino e formaggio
Un'altra bella storia, dove si racconta la passione per il formaggio di una Donna speciale, che ha dedicato la sua vita alla vigna e al vino - Elisabetta Foradori. E'...
Formaggio d’alpeggio dell’Alta Val Venosta
Un prezioso formaggio dell'Alta Val Venosta, selezionato e affinato dal grande maestro Hansi Baumgartner Hansi Baumgartner, grande affinatore e profondo conoscitore...
SFOGLIA LA RIVISTA
Cacio & Pepe Magazine n9 Dicembre 2022
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page"...
ABBONATI
POST RECENTI

Pralina di formaggio Alpcäse con finferli
Il grande Chef stellato Herbert Hintner del ristorante Zur Rose ha interpretato per Cacio & Pepe Magazine un buonissimo formaggio d’alpeggio, Alpcase, selezionato e affinato dal maestro Hansi Baumgartner, in una ricetta favolosa: Pralina al formaggio d’alpeggio...

Sfera di cioccolato ripiena alla crema di Moena Blu e ricotta di malga
Martino Rossi, bravissimo Chef dell'incantevole Rifugio Fuciade, mi ha fatto assaggiare un dessert strepitoso: Cupola di cioccolato fondente e bianco che contiene la crema di formaggio erborinato di malga di Moena e ricotta. Uno scrigno che si scioglie sotto la calda...

Fusilloni al ragù bianco, formaggio Sbirro Gold e polvere di pomodoro
Massimo Spallino, lo Chef dell’Hotel Ristorante Vecchia Stazione di Canove sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni ha preparato per Cacio & Pepep Magazine una nuova ricetta con il buonissimo formaggio lavorato del Caseificio Botalla, lavorato con la Birra Menabrea,...

Cestini di pasta brisé con crema al formaggio Sbirro Gold
Massimo Spallino, lo Chef dell’Hotel Ristorante Vecchia Stazione di Canove sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni ha preparato per noi una ricetta con il formaggio Sbirro Gold del Caseificio Botalla Cestini di pasta brisé con crema al formaggio Sbirro Gold Ingredienti...

Mebo Museum Un formaggio e una birra da museo
Uno straordinario museo per proteggere, conservare e valorizzare l'immenso bagaglio culturale del territorio Non potevano mancare anche quest’anno un formaggio e una birra ispirati al Natale. Ed ecco il formaggio Sbirro Gold del Caseificio Botalla e la birra di Natale...
SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784
Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar
Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia
Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla
Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa
Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...