Destinazione Ponza a scoprire un vigneto accarezzato dalle brezze marine nel cuore del Mediterraneo dove nasce un grande vino, il Faro della Guardia Casale del Giglio,...

Home »
Destinazione Ponza a scoprire un vigneto accarezzato dalle brezze marine nel cuore del Mediterraneo dove nasce un grande vino, il Faro della Guardia Casale del Giglio,...
Una degustazione indimenticabile Se dovessi contare tutte le serate che ho dedicato ai formaggi, in tutta l’Italia, il numero si perderebbe nell’oblio. E chissà quante...
Alla scoperta del magico mondo dell'antica fattoria La Parrina, fatto di storia, di tradizioni, di cultura e di natura incontaminata Un po’ di tempo fa, in occasione di...
Alla scoperta di un bellissimo agriturismo. Un bel sabato di marzo, sull’altopiano di Asiago 7 Comuni le mattine ancora fresche, la primavera fa fatica ad arrivare....
Una terra meravigliosa, terra di artigiani e di tante bontà gastronomiche uniche, le Terre Derthona. Derthona Julia è il nome latino di Tortona, terra dove le ultime...
PANTELLERIA, la perla nera del Mediterraneo Sono passati molti anni dalla mia prima volta nell’Isola di Pantelleria. Mi trovavo in vacanza in Sicilia presso uno zio...
Mediterraneo nei piatti della nostra cucina Durante il periodo estivo mi capita spesso di degustare un piatto a me molto caro, la Caponata Siciliana. Un piatto che...
Questa volta il viaggio è alla volta dell’Emilia Romagna, per raggiungere il tempio della gastronomia Emiliano Romagnola, meraviglioso caseificio Valsamoggia. Ma prima...
Spesso mi capita di incontrare persone davvero speciali, persone coscienti dell’importante impegno che si sono prese, e che a volte lo maledicono. Un impegno di...
Mio padre lavorava tantissimo sette giorni su sette per tutto l’anno, alla sua famiglia non voleva far mancare nulla. Lavorava dal mattino presto alla sera, per lui il...
Quante volte ho letto e riletto i bellissimi libri di Mario Rigoni Stern. Un giorno ebbi il piacere di incontrarlo a casa sua, grazie all’amicizia che Pippo, noto...
Una mezzora di strada immersa nei boschi, e arrivo finalmente al passo San Pellegrino, terra di confine tra Trentino e Veneto. Qui parcheggio, e con le mie inseparabili...
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" pdf="...
Il Piacentinu Ennese DOP è un pecorino siciliano unico per tecnica di produzione. Dall’anno mille le mani sapienti lo preparano sempre con lo stesso rituale. Il rigido disciplinare recita che al latte crudo si aggiungano, oltre a pepe in grani, i pistilli di...
di Teresa Armetta Un formaggio nato per amore, il Piacentinu Nato per amore, così recita la leggenda che dal Medioevo ad oggi accompagna l’idea di un casaro che pensò di colorare di giallo il latte ovino aggiungendo pistilli di zafferano e creando un profumato...
Luigi Guffanti dal 1876, allevatori di formaggi alla ricerca dei tesori caseari unici La continua ricerca della Luigi Guffanti, storica azienda di Arona sulle sponde dello splendido Lago Maggiore, ci fa scoprire sempre formaggi bonissimi, unici, come la Toma...
Destinazione Ponza a scoprire un vigneto accarezzato dalle brezze marine nel cuore del Mediterraneo dove nasce un grande vino, il Faro della Guardia Casale del Giglio, un’azienda vitivinicola che affonda le sue radici nel 1914: ha una lunga storia che dura da 111...
Un formaggio davvero eccezionale che dona la sua nota inconfondibile al piatto, il Piave DOP Vecchio Selezione Oro. Questa volta abbiamo preparato i ravioli farciti con questo buonissimo formaggio, asparagi e pancetta. Il Piave DOP Creato dai due fondatori...
Una mozzarella unica! La Mozzarella di Bufala Campana è l'unica mozzarella realizzata solo con latte di bufala ad aver ottenuto il marchio DOP. Quasi mille anni di storia. Produzione secondo tradizione millenaria Le virtù della Mozzarella di Bufala Campana DOP sono il...
Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...
Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...
Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...
Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...