di Saverio Santi Le muffe che si formano sulla crosta o all'interno del formaggio sono buone? Sono buone sempre? Cattive? Le muffe sono funghi microscopici le cui spore...
Scienza e formaggi
Home »
Si fa presto a dire Ricotta!
di Prof. Saverio Santi La ricotta è un formaggio? Cosa nasconde nel suo interno? Quante ne esistono? La ricotta è antichissima, già conosciuta dai Sumeri e dagli Egizi,...
Aflatossine nel latte
di Saverio Santi Gli effetti delle aflatossine sulla nostra salute possono essere anche molto gravi. Cosa sono? Come possiamo evitarli? Cosa si può fare per diminuire o...
Una fusione di sapori. Quando il formaggio si scioglie
di Saverio Santi Un formaggio che si scioglie dolcemente, diventando tutt'uno con gli ingredienti del piatto. Una meraviglia! Una magica fusione di sapori che...
Formaggi dorati
di Saverio Santi Un piatto rivestito di formaggio che esce dal forno con una crosticina dorata perfetta. Ma come si ottiene? E cosa succede all'interno dei formaggio?...
Il Burro – sapore dell’infanzia – e salute
I grassi fanno male? Guardare ai grassi come un nemico della nostra dieta potrebbe essere una strategia a lungo termine sbagliata. A partire dagli anni 70, le linee...
Formaggi e intolleranza al lattosio
APPROFONDIMENTO DI Saverio Santi Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova L’intolleranza al lattosio è una condizione in cui il consumo di latte,...
SFOGLIA LA RIVISTA
Cacio & Pepe Magazine N 15 Dicembre 2024
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" pdf="...
ABBONATI
POST RECENTI
Borgonovo Un caseificio di famiglia
La storia della famiglia Palormi e la nascita del caseificio Borgonovo Un’altra bella storia italiana. Ebbene, sì, quante belle storie di formaggio sono legate in modo indissolubile a famiglie contadine, dove la terra e gli animali sono la più grande risorsa, famiglie...
Sicilia in festa e le tradizioni gastronomiche
Una terra delle tradizioni uniche Se esiste una terra in cui le criticità sono diventate risorse, questa è la Sicilia. Dominazioni ne ha subite tante, ma da ognuna conserva le contaminazioni, che ne connotano la ricchezza della maestria a tavola, e che fanno unica la...
Gelato al Mascarpone e Mostarda Arte e sapore a Natale
di Roberto Peris e Emanuela Bulgari La tradizione di un tempo, l'spirazione dell'arte del gusto contemporanea Un tempo, al pranzo di Natale, in Veneto, come dessert si usava degustare il Mascarpone con la Mostarda. Il dolce del formaggio si fondeva con il piccante...
Una Caprese per Natale
Chi non ha mai assaggiato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, fatto con la Mozzarella di Bufala Campana DOP e le fette di pomodoro alternate tra loro? Con una foglia di basilico ad aggiungere il profumo irrepetibile? Lo chef Fausto Ferrante nel suo...
Crema di Mozzarella di Bufala Campana con gamberi rossi olio al basilico e granella di pistacchio
L'eccellenza casearia che tutto il mondo ci invidia, la Mozzarella di Bufala Campana DOP, in una deliziosa ricetta Ingredienti per 4 persone: 2 Mozzarelle di Bufala Campana DOP da 200 g 100 ml di latte 12 gamberi rossi abbattuti 1 mazzetto di basilico Pomodorini...
SPONSORS
Botalla
Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...
Grana Padano DOP
Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...
Bonat
Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...
Casatella Trevigiana DOP
La Casatella Trevigiana DOP è un’eccellenza casearia tipica, come suggerito dal nome, della provincia di Treviso ed oggi è conosciuta anche al di fuori dei confini provinciali. E’ stato il primo formaggio a pasta molle ad ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione...
B2Cheese
IL 25 E IL 26 SETTEMBRE A BERGAMO TORNA B2CHEESE – FROM MILK TO MARKET L’unica fiera internazionale b2b italiana dedicata al lattiero-caseario Organizzata insieme a Promoberg e nata da un’idea di Francesco Maroni e Alberto Gottardi, presidente e vicepresidente di...