di Alberto Marcomini Il Formaggio diventa l’espressione della creatività e della personalità di un affinatore o un casaro artista, e l'Arte Casearia si evolve nell'Arte...

Home »
di Alberto Marcomini Il Formaggio diventa l’espressione della creatività e della personalità di un affinatore o un casaro artista, e l'Arte Casearia si evolve nell'Arte...
È PRONTO IL MERAVIGLIOSO TATIE, UN FORMAGGIO ERBORINATO, LAVORATO CON IL VERMOUTH ROSSO, CHE NE DONA il sapore e il profumo e con l’insuperabile mascarpone del...
Un po’ di storia non fa mai male. Da dove arriva questo piatto fatto di poche cose semplici: pasta, cacio, e una grattata di pepe? Nasce lungo le transumanze dei...
APPROFONDIMENTO DI Saverio Santi Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova L’intolleranza al lattosio è una condizione in cui il consumo di latte,...
Gran Moravia cuore italiano La scorsa primavera ricevetti una gradita telefonata da parte del Presidente della Brazzale Spa, l’avvocato Roberto Brazzale, che mi...
Spesso, nel mio continuo Camminare la Terra dei Formaggi, mi capita di fermarmi nella bella Biella. Una città che mi ha sempre affascinato, grazie alla sua lunga...
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" pdf="...
Avete mai degustato un formaggio fatto con quattro latti diversi? Bene, è arrivata l’ora Ecco il 4 Latti del Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci, prodotto con latte di bufala, pecora, capra e vacca: un mélange incredibile. Questo formaggio, unico nel suo...
Un particolarissimo formaggio, il 4 latti, prodotto dal Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci con latti provenienti dalle zone incontaminate del territorio amatriciano: latte di bufala, pecora, capra e vacca. La sua crosta viene trattata con olio di...
Una ricetta di grande tradizione con un raro formaggio che nasce dove volteggiano le aquile reali, il Castelmagno Maestose Alpi Cuneesi, rocce dolomitiche che si alzano a oltre 3000 m s.l.m., strette vallate attraversate da torrenti impetuosi. In quota volteggiano le...
Una gustosa e leggera ricetta con il mitico formaggio Tatie, tra i più buoni del mondo Tatie è un formaggio erborinato, lavorato con il Mascarpone artigianale di Valsamoggia e il Vermouth rosso piemontese, da Moro Affinatori di Oderzo. Vincitore della medaglia Super...
Possiamo abbinare Grana Padano DOP con un meraviglioso cioccolato? Ma certo! E le variabili di questi due ingredienti sono tantissime. Se pensiamo alle varie stagionature del formaggio Grana Padano DOP, che vanno da 9 ad oltre 24 mesi, con sapori e profumi ben...
Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...
Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...
Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...
La Casatella Trevigiana DOP è un’eccellenza casearia tipica, come suggerito dal nome, della provincia di Treviso ed oggi è conosciuta anche al di fuori dei confini provinciali. E’ stato il primo formaggio a pasta molle ad ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione...
IL 25 E IL 26 SETTEMBRE A BERGAMO TORNA B2CHEESE – FROM MILK TO MARKET L’unica fiera internazionale b2b italiana dedicata al lattiero-caseario Organizzata insieme a Promoberg e nata da un’idea di Francesco Maroni e Alberto Gottardi, presidente e vicepresidente di...