Percorrendo un lungo rettilineo che dalla città di Asiago porta verso la pianura, ad un certo punto si incontra una vecchia, anzi, antica trattoria, la Fontanella, che...
Ristoranti
Home »
Sapori dell’Emilia La Bottega Valsamoggia
Un tempio di vera cucina emiliana Un bel giorno la famiglia Manzini del Caseificio Valsamoggia, grazie alla lungimiranza dei figli Matteo e Marco, decise di...
La Cave de Tourrettes e i formaggi provenzali
La Provenza, una romantica regione di campi di lavanda, ma anche di formaggi. Non tanto distante dal mare, dalla costa tra le più belle e famose del mondo, a mezzora di...
Rifugio Larici Da Alessio
Un amore di rifugio. Rifugio Larici Da Alessio Molti di noi, che per mestiere usano la penna per scrivere, raccontare, intervistare e tanto altro, hanno un luogo dove...
Ristorante Schöneck della famiglia Baumgartner
La famiglia Baumgartner sempre con il sorriso E' bello entrare in un ristorante e trovare le persone che ti accolgono con un caldo sorriso. E' proprio così quando si...
La Tana di Alessandro Dal Degan
La storia da favola di un grande chef in unione perfetta con la natura. Già il nome, La Tana, di questa invitante osteria che guarda le sconfinate vallate e le piste da...
Ristorante Ciori. Un tocco di classe
Ciori, le radici di una meravigliosa elegante trattoria La storia di questo ristorante, anzi, a me piace chiamarlo elegante trattoria altopianese, è molto affascinante....
Dove le capre volano. Locanda La Capr’Allegra
Una romantica locanda piena di fascino, immessa nella pace della natura. Sulle alture del comune di Gallio, nel cuore dell’Altopiano di Asiago, sorge una locanda dal...
Ristorante Rocco e i suoi fratelli, un angolo di Sicilia nel Levante Ligure
Camminando sulla suggestiva passeggiata di Rapallo, ecco un angolo di Sicilia, Ristorante Rocco e i suoi fratelli, dove le tradizioni, i sapori e i profumi di questa...
Pizzeria Da Tata
ECCOMI DAL TATA, NELLA SUA PIZZERIA; UN PERSONAGGIO PROFONDAMENTE LEGATO ALLA SUA TERRA, GENEROSO E ALTRUISTA. Nicola, figlio d’arte, mastro pizzaiolo, oggi mi ha...
I Caprini senza capre – Viaggio nella Valpolicella
Spesso mi capita di incontrare persone davvero speciali, persone coscienti dell’importante impegno che si sono prese, e che a volte lo maledicono. Un impegno di...
Cacio e Pepe del Ristorante da Fausto
Cacio e Pepe con Spaghetto “Pastificio Gentile”, zucchina bianca di Fondi e crudo di mare Fausto, un ristoratore con una grande passione per i formaggi, che riesce a...
SFOGLIA LA RIVISTA
Cacio & Pepe Magazine n 11 Settembre 2023
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page"...
ABBONATI
POST RECENTI

La fonduta Borgo Affinatori
Una fonduta straordinaria che solo gli ospiti della cascina di Borgo Affinatori possono degustare. Il segreto? I formaggi affinati da Barbara e Lorenzo per questo piatto semplice, ma che richiede un'ottima materia prima. Ingredienti: 140 gr di Latteria Giovane...

Borgo Affinatori
Nell'Astigiano, in un piccolo comune di Castello di Annone un'importante realtà dell'Arte di Affinamento dei formaggi: Borgo Affinatori In un caldo meriggio d’estate mi squilla il telefono. Dall’altra parte lo zio, per noi amici intimi, Roberto Santopietro del...

Cheesecake alla ricotta di latte con pesche e amaretti
La ricotta tradizionale viene prodotta con il siero che rimane dopo la produzione del formaggio e che viene "ri-cotto" per poter estrarre ciò che rimane di grassi e proteine al suo interno. Nel caso della ricotta di latte, si usa il latte al posto del siero per una...

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit
Il Raviggiolo è un formaggio semplice, povero di grassi e di sale, ma ricco di vitamine e tante sostanze nutritive Va consumato fresco entro cinque-sei giorni dalla produzione e si presta per tantissime ricette. Ecco la ricetta di Gianfranco Allari con il Raviggiolo...

I bianchi formaggi di Valsamoggia
Durante la bella stagione il Caseificio Valsamoggia si veste di bianco, con i suoi formaggi freschi, dolci, accattivanti I bianchi formaggi di Valsamoggia sono perfetti per ogni evenienza gastronomica. In prima fila lo Squacquerone, la Caciotta tenera, il Bucciatello,...
SPONSORS

Caseus
Da 18 anni la più importante rassegna di formaggi del Veneto a Piazzola sul Brenta (PD) Caseus è il più importante evento regionale di formaggi, promosso dalla Regione del Veneto, con il Patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,...

Brazzale, burro e formaggi dal 1784
Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar
Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia
Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla
Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...