Siamo sul Lago Maggiore e più precisamente ad Arona, nella formaggeria della celebre azienda Luigi Guffanti dal 1876 Molto spesso mi viene fatta una domanda, “Sono più...

Home »
Siamo sul Lago Maggiore e più precisamente ad Arona, nella formaggeria della celebre azienda Luigi Guffanti dal 1876 Molto spesso mi viene fatta una domanda, “Sono più...
Una straordinaria Cheese Gallery a Varna, nell'atelier della Degust del grande affinatore Hansi Baumgartner Il 17 marzo scorso il grande Maestro affinatore Hansi...
Nel verde del Parco Nazionale del Gran Sasso e i Monti della Laga la famiglia Petrucci del Caseificio Storico Amatrice produce i suoi grandi pecorini. Ma non solo....
Nell'Astigiano, in un piccolo comune di Castello di Annone un'importante realtà dell'Arte di Affinamento dei formaggi: Borgo Affinatori In un caldo meriggio d’estate mi...
L'arte dell'affinatore, un mestiere affascinante come quello di un artista, che grazie alla sua passione, intuizione, talento e l'impegno costante crea le opere d'arte,...
Carlo Guffanti Fiori è uno dei più bravi affinatori di formaggio del nostro paese. Più di 1000 mq di cantine di affinamento a temperatura controllata, dove ogni reparto...
Nelle Marche, a Cartoceto vive la famiglia Beltrami, produttori ed affinatori di formaggi. Il “grande capo” Vittorio, chiamato anche Il Poeta del latte, ha dedicato...
OLa preziosa cenere e la storia della Manteca, racconto di un grande affinatore Una sera d’inverno ricevetti una telefonata da un caro amico, Antonio Madaio, grande...
La vita di Eros Buratti è un’altra bella storia italiana, e noi di Cacio & Pepe Magazine ve la vogliamo raccontare, perché è una storia che può insegnare molto ai...
A Castiglion Fiorentino crea le sue opere d'Arte Casearia Andrea Magi, affinatore-alchimista di formaggi. La storia di Andrea Magi profuma di latte. Sin da piccolo, al...
di Alberto Marcomini Il Formaggio diventa l’espressione della creatività e della personalità di un affinatore o un casaro artista, e l'Arte Casearia si evolve nell'Arte...
Il mestiere di affinatore è essenziale per accompagnare con la sapienza la crescita di molti importanti formaggi, come quelli di alpeggio, nella loro lunga vita, che...
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" pdf="...
Settant’anni fa, a Busche, in provincia di Belluno, alle porte di questo splendido Parco, nasceva una latteria che ha segnato la storia dei formaggi veneti: Lattebusche … E un bel giorno Dio creò il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi... È vero, questo Parco è un...
Un meraviglioso prodotto dell’azienda agricola Bonat dal profumo inebriante e dal sapore inconfondibile: il Bonat Gran Riserva 36 mesi con Tartufo nero estivo. Un binomio perfetto di due eccellenze preziose! L’ingrediente principale è un Parmigiano Reggiano DOP di una...
Il nome, “Il Magnifico”, riflette perfettamente la personalità di questo incredibile grande formaggio Prodotto dal Caseificio Storico Amatrice con Il latte di altissima qualità accuratamente selezionato proviene esclusivamente dai pascoli delle catene montuose del...
Una collezione di eccellenze da gustare: opere d'arte casearia create dal Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci La famiglia Petrucci del Caseificio Storico Amatrice non si smentisce mai, la loro Collezione di Formaggi supera di gran lunga ogni...
La storia di Carla e Carlo Latini, grandi amanti della loro terra, le Marche, e soprattutto del loro grano Non mi riferisco certamente all’antico popolo italico insediatosi nella seconda metà del II millennio a. C. nella regione del Latium, oggi Lazio. Nulla di tutto...
Una mozzarella unica! La Mozzarella di Bufala Campana è l'unica mozzarella realizzata solo con latte di bufala ad aver ottenuto il marchio DOP. Quasi mille anni di storia. Produzione secondo tradizione millenaria Le virtù della Mozzarella di Bufala Campana DOP sono il...
Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...
Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...
Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...
Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...