Conosco Sergio Moro da molti anni. Spesso mi recavo nel suo storico negozio di alimentari e gastronomia per proporre i miei formaggi che affinavo, con grande passione....

Home »
Conosco Sergio Moro da molti anni. Spesso mi recavo nel suo storico negozio di alimentari e gastronomia per proporre i miei formaggi che affinavo, con grande passione....
Ai tempi del vecchio Luigi Guffanti il lavoro del “cacciatore di formaggi” si svolgeva percorrendo a cavallo o a dorso di mulo le valli alpine, dove la maggior parte...
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" pdf="...
La storia della famiglia Palormi e la nascita del caseificio Borgonovo Un’altra bella storia italiana. Ebbene, sì, quante belle storie di formaggio sono legate in modo indissolubile a famiglie contadine, dove la terra e gli animali sono la più grande risorsa, famiglie...
Una terra delle tradizioni uniche Se esiste una terra in cui le criticità sono diventate risorse, questa è la Sicilia. Dominazioni ne ha subite tante, ma da ognuna conserva le contaminazioni, che ne connotano la ricchezza della maestria a tavola, e che fanno unica la...
di Roberto Peris e Emanuela Bulgari La tradizione di un tempo, l'spirazione dell'arte del gusto contemporanea Un tempo, al pranzo di Natale, in Veneto, come dessert si usava degustare il Mascarpone con la Mostarda. Il dolce del formaggio si fondeva con il piccante...
Chi non ha mai assaggiato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, fatto con la Mozzarella di Bufala Campana DOP e le fette di pomodoro alternate tra loro? Con una foglia di basilico ad aggiungere il profumo irrepetibile? Lo chef Fausto Ferrante nel suo...
L'eccellenza casearia che tutto il mondo ci invidia, la Mozzarella di Bufala Campana DOP, in una deliziosa ricetta Ingredienti per 4 persone: 2 Mozzarelle di Bufala Campana DOP da 200 g 100 ml di latte 12 gamberi rossi abbattuti 1 mazzetto di basilico Pomodorini...
Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...
Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...
Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...
Da 18 anni la più importante rassegna di formaggi del Veneto a Piazzola sul Brenta (PD) Caseus è il più importante evento regionale di formaggi, promosso dalla Regione del Veneto, con il Patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,...
Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...