di Saverio Santi Tesi di Laurea di Paola Bragagnolo, Scienze e Tecnologie Alimentari Pane e pomodoro, pane e salame, pane e formaggio … Cosa meglio del pane può...
Curiosità
Home »
Mebo Museum Un formaggio e una birra da museo
Uno straordinario museo per proteggere, conservare e valorizzare l'immenso bagaglio culturale del territorio Non potevano mancare anche quest’anno un formaggio e una...
Il panino Ciociaro
Un grande formaggio per un grande panino A Morolo, dove nasce il Gran Cacio di Morolo di Massimiliano Scarchilli, nasce un panino da sogno, il Panino Ciociaro, che...
I Croissant e il Burro laminato dei fratelli Brazzale
Il segreto di un croissant perfetto, dal profumo magico, come quello che riempie la mattina i vicoli dei village francesi? Un burro perfetto, come il Burro laminato dei...
Il Mongetto: una storia di peperoncini e acciughe
Conobbi i fratelli Santopietro tantissimi anni fa. Ricordo le nostre frequentazioni al Vinitaly, io con i miei formaggi, in primis il Taleggio, e loro con i loro...
Le petit déjeuner
Mio padre lavorava tantissimo sette giorni su sette per tutto l’anno, alla sua famiglia non voleva far mancare nulla. Lavorava dal mattino presto alla sera, per lui il...
Il cibo fotografato è vero?
Nuova etica ed estetica per la fotografia di food In questo periodo storico unico, monopolizzato da uno scenario terribile, spesso immaginato ma mai pensato che potesse...
La Pitina
Val Tramontina, Valcellina, Val Colvera: siamo in Friuli Venezia Giulia, nella montagna pordenonese. Un territorio per certi versi selvaggio, di grande interesse...
Beermouth e formaggi
Beermouth? Di cosa stiamo parlando? Stiamo parlando di un prodotto del tutto innovativo anche se ispirato alla tradizione. Frutto della visione e dell’esperienza di Teo...
Il Cacio e Pepe
Un po’ di storia non fa mai male. Da dove arriva questo piatto fatto di poche cose semplici: pasta, cacio, e una grattata di pepe? Nasce lungo le transumanze dei...
Fotografia di cibo, vero o falso?
Ma cosa vuoi che ci voglia per fare una fotografia? Di solito a questa domanda rispondo con una freddura “1/125 di secondo”. Perché il problema della fotografia di food...
SFOGLIA LA RIVISTA
Cacio & Pepe Magazine N 10 Maggio 2023
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page"...
ABBONATI
POST RECENTI

Insalata di fragole con il formaggio Choco 21 di Moro Formaggi e mandorle
Un formaggio erborinato incredibilmente buono, un’opera dell’Arte Contemporanea del Formaggio, creata dalla famiglia Moro è il Choco 21. Affinato con il liquore al cioccolato, crea, con le muffe nobili, un gioco di colori e sapori davvero sensazionale. Ricoperto di...

Gnocchetti di pane con bruscandoli e crema di formaggio Tatie
Tatie, un formaggio erborinato, lavorato con il mascarpone artigianale del Caseificio Valsamoggia e Vermouth Rosso Piemontese, un'opera d'arte casearia della famiglia di affinatori di formaggio Moro di Oderzo Un formaggio da meditazione, ma che si presta ad essere...

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro
Per un aperitivo, per le nostre "ore felici" un formaggio accattivante e versatile, erborinato e cremoso Tatie degli Affinatori Moro In Italia da tempo si chiamano Happy Hours, dall’inglese “ore felici”: un momento di giovialità, di incontri, di amicizia. Il tutto...

Risotto con pere caramellate e Parmigiano Reggiano 12 anni Il Bonat
Giorgio e Gianluca Bonati con una grande passione per la propria terra, i propri animali, curati amorevolmente, e con una grande maestria trasformano il latte di altissima qualità in un Parmigiano Reggiano da Nobel, unico al mondo. Quattro generazioni di contadini che...

Un Parmigiano Reggiano da Nobel Il Bonat
“L’arte ha questa splendida caratteristica: semplicemente non tollera il falso, diceva il grande scrittore, non c’è nessuna bugia nell’arte”. È così che nasce uno dei nostri più importanti formaggi, capolavoro d’Arte Casearia, l’inimitabile Parmigiano Reggiano....
SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784
Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar
Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia
Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla
Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa
Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...