Uno straordinario museo per proteggere, conservare e valorizzare l’immenso bagaglio culturale del territorio
Non potevano mancare anche quest’anno un formaggio e una birra ispirati al Natale. Ed ecco il formaggio Sbirro Gold del Caseificio Botalla e la birra di Natale dello storico birrificio Menabrea, due punti di riferimento nell’affascinante città di Biella.
Due aziende fondate sugli stessi valori e legate da un unico territorio, bellissimo, circondato dalle Alpi, con delle sorgenti d’acqua pura e leggerissima, che attraversano pascoli incontaminati. Due aziende consolidate, unite da una forte amicizia. Andrea Bonino e Franco Thedy rispettivamente alla guida di Botalla Formaggi e del birrificio Menabrea. Botalla e Menabrea sono da tempo impegnate a salvaguardare le antiche tradizioni contadine. Insieme hanno dato la vita ad un progetto importante, creando uno straordinario museo, il MeBo, per proteggere, conservare e valorizzare questo immenso bagaglio culturale.
Antichi strumenti, utensili e documenti di grande valore storico culturale.
In questo entusiasmante museo si possono ammirare gli antichi macchinari, utensili e strumenti che venivano usati per produrre la birra, documenti, fotografi e oggetti del mestiere che raccontano la storia del più antico birrificio italiano che continua con grande passione la sua produzione dal 1846, tramandando di generazione in generazione la cultura birraria. Si possono scoprire e ammirare le bottiglie storiche e rare etichette, tappi a corona da collezione e tanto altro. Le curiosità e le scoperte di questo museo sono davvero infinite.
Continuando la visita al museo, ecco gli antichi attrezzi dei contadini di montagna come le vecchie gerle che venivano caricate sulle spalle, ricolme di erba appena falciata, nutrimento indispensabile per gli animali, vecchi bidoni da latte in alluminio, zangole di legno per trasformare la panna fresca in profumato burro.
Un comparto museale dedicato alla stagionatura rimasta immutata nel tempo, con i formaggi su assi di legno, rivoltati ogni giorno per una perfetta stagionatura.
Dal 1947 casa Botalla non ha cambiato nulla, rimanendo fedele alle tradizioni di un tempo. L’esperienza MeBo fa toccare con mano la storia, ci aiuta a capire come il passato si unisce al presente, a conoscere le proprie radici, le tradizioni contadine e il proprio territorio.
Ma non finisce solo con l’osservare e scoprire, si può anche assaggiare, imparare a degustare formaggi e birra.
MeBo è anche negozio e sale di degustazione. Due storie, due aziende che insieme hanno dato vita ad un prodotto unico e straordinario, lo Sbirro. Nasce così questo grande ed originale formaggio del caseificio Botalla alla birra Menabrea. Il formaggio Sbirro Gold viene prodotto esclusivamente per le feste natalizie, come anche la birra rossa di Natale del birrificio Menabrea, che dona il suo ricco aroma al formaggio. Infatti, è proprio in questa profumatissima birra che vengono messe a bagno le forme fresche del formaggio, che così acquisisce un aroma eccezionale e il sapore caratteristico con un piacevolissimo retrogusto di luppolo. Ed entrambi vengono prodotti in quantità limitata come tutte le cose più buone.
Formaggio Sbirro Gold
Lo Sbirro Gold è un formaggio di latte vaccino di altissima qualità, proveniente dalle valli biellesi. La forma è cilindrica, con scalzo arrotondato, di colore beige, ricoperta di cereali, indispensabili per la produzione della birra. Dopo una lunga stagionatura su assi di abete, i profumi ricchi e intensi di malto, orzo, cereali e pascolo avvolgono lo Sbirro Gold. Il piacere del suo sapore dolce e delicato richiama una fetta dopo l’altra.
Trova il suo perfetto abbinamento con un buon boccale di birra rossa di Natale Menabrea. Ma quanti deliziosi piatti si possono realizzare con questo buonissimo formaggio!
Ecco qualche idea
Fusilloni al ragù bianco, formaggio Sbirro Gold e polvere di pomodoro e Cestini di pasta brisé con crema al formaggio Sbirro Gold
MeBo Museum
via R. Germanin, 2
13900 Biella (BI)
Tel.: +39 351 681 77 05
info@mebomuseum.it
www.mebomuseum.it