Botalla una storia di famiglia

Alberto |
17 Apr, 2019 |

Home » Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.

 
UNA STORIA DI VALORI

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di ricostruire un Paese partendo dai valori più autentici del territorio.

COME I SAPORI, IL LAVORO, LA TRADIZIONE

Natale Botalla fondò la sua azienda nel cuore di Biella, dov’è ancora oggi la sede, sopra un’antica cantina, ideale per la stagionatura dei formaggi secondo i canoni autentici della tradizione.

 
UNA PASSIONE DI FAMIGLIA

Nel 1978 l’azienda fu rilevata da Sandro Bonino, il quale proveniva da un settore imprenditoriale completamente diverso ma scoprì un mondo che divenne la sua vita.
Divenne passione autentica, per lui e per la sua famiglia. Insieme alla moglie Maria Teresa, diede il via a un’importante stagione di evoluzione e di crescita del marchio e della qualità Botalla.

La famiglia Bonino seppe raccogliere e custodire la sapienza dell’antica tradizione casearia piemontese, introducendo però gradualmente la giusta innovazione: quella che non cambia il passato, ma lo migliora esaltandone i valori.

 
LA QUALITÀ DI PADRE IN FIGLIO

La famiglia Bonino cresce, proprio come la grande famiglia dei formaggi Botalla. I figli di Sandro e Maria Teresa, oggi, gestiscono l’azienda sulle orme dei genitori, che continuano a dispensare consigli preziosi, perché la tradizione va rispettata e ogni progresso richiede il giusto tempo, proprio come la stagionatura dei formaggi migliori.

Simona, Andrea e Stefano rappresentano il volto di un’azienda che lavora ogni giorno per portare nel mondo un marchio di qualità sempre più elevata. Con lo stesso entusiasmo e la stessa passione di sempre.

 
IL PASSATO DIVENTA FUTURO

Oltre ai caseifici, oltre alla sede storica nel cuore di Biella, custode di una sapienza antica, il mondo Botalla oggi è anche il moderno stabilimento di Mongrando, dotato delle più innovative tecnologie di produzione e di stagionatura, per dare valore ad ogni sapore, vecchio e nuovo.

Tradizione e innovazione convivono, nel cuore dei Formaggi Botalla, e si fondono in un’unica anima, dove il nuovo non dimentica il passato, ma al contrario lo protegge, lo rende ancora più perfetto e lo proietta nel futuro.

 

Botalla
via R.Germanin, 5
13900 Biella (BI)
T 015 26353/28163
www.botallaformaggi.com
 
 

 

Ti potrebbe interessare anche…

BRAZZALE

BRAZZALE

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

BRAZZALE

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...