Il cibo fotografato è vero?

redazione |
27 Apr, 2020 |

Home » Il cibo fotografato è vero?

Nuova etica ed estetica per la fotografia di food

In questo periodo storico unico, monopolizzato da uno scenario terribile, spesso immaginato ma mai pensato che potesse diventare reale, andranno ripensati valori e stili di vita. Anche per la fotografia di food si impone una nuova etica e una nuova estetica.

La necessità di acquistare spesso on-line alcuni prodotti alimentari – sia confezionati sia cucinati – impone un diverso approccio al modo di rappresentare il cibo da parte di chi lo vende e quindi di chi lo fotografa. Oggi l’immagine del cibo deve certamente continuare a suggestionare, a rendere profumi e sapori attraverso la bellezza, ma non può barare, non può mentire.

La fotografia ha il compito di stabilire un ponte di creatività

Chi si affida allo shop on-line – e tutte le analisi prevedono una crescita considerevole in un futuro che … è già oggi – vuole vedere il prodotto come è e come lo riceverà, ha bisogno di stabilire un ponte di credibilità con il suo fornitore e la fotografia ha questo compito, stabilire fiducia tra chi produce e chi consuma.

Maggiore sarà la consapevolezza che come fotografi mettiamo in questa azione migliore sarà il feedback, la fiducia che il produttore, chef, macellaio, ortolano otterrà dal suo consumatore/cliente.

Fotografia fatta bene, piacevole, ma anche veritiera

Quindi una fotografia fatta bene, piacevole, ma veritiera: nessuno deve sentirsi deluso peggio raggirato, nel ricevere i prodotti ordinati. Ecco quindi un nuovo compito per i fotografi di food.

 

Chi sono Paolo e Sara Castiglioni

Paolo e Sara Castiglioni – padre e figlia – fotografi esperti in food photography da tanti anni.

Paolo è anche docente di fotografia presso Italian Food Academy e Sara una storyteller instancabile nel mondo dei social.

Assieme hanno uno studio di fotografia e comunicazione in campagna, in provincia di Verona, da cui traggono ispirazioni per le loro immagini.

Con Alberto Marcomini hanno realizzato libri sui formaggi, dal Piave al Castelmagno, dal Branzi all’Asiago.

 

Castiglioni Food Photography

via Voghera 9 – Milano

via Colognine 12 – Nogara – VR

www.castiglionifoodphotography.com

info@castiglionifoodphotography.com

Ti potrebbe interessare anche…

Cum panis. Il pane, compagno della nostra tavola

Cum panis. Il pane, compagno della nostra tavola

di Saverio Santi Tesi di Laurea di Paola Bragagnolo, Scienze e Tecnologie Alimentari Pane e pomodoro, pane e salame, pane e formaggio … Cosa meglio del pane può accompagnare i migliori prodotti della nostra tavola? I cereali sono da millenni alimenti base per l’uomo....

Gelato di Natale L’Angolo del gelato di Carrè

Gelato di Natale L’Angolo del gelato di Carrè

Panettone e Pandoro diventano il gelato da festa nel L'Angolo del Gelato di Carrè di Manuela e Roberto Ad un Natale che si rispetti non possono mancare il Panettone ed il Pandoro. Quest’anno però c’è una novità. Guardate che cosa ci hanno preparato Manuela e Roberto...

Il panino Ciociaro

Il panino Ciociaro

Un grande formaggio per un grande panino A Morolo, dove nasce il Gran Cacio di Morolo di Massimiliano Scarchilli, nasce un panino da sogno, il Panino Ciociaro, che racconta la storia agricola e le tradizioni culinarie della Ciociaria. Massimiliano Scarchilli, un...

Caseus

Da 18 anni la più importante rassegna di formaggi del Veneto a Piazzola sul Brenta (PD) Caseus è il più importante evento regionale di formaggi, promosso dalla Regione del Veneto, con il Patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

La fonduta Borgo Affinatori

La fonduta Borgo Affinatori

Una fonduta straordinaria che solo gli ospiti della cascina di Borgo Affinatori possono degustare. Il segreto? I formaggi affinati da Barbara e Lorenzo per questo piatto semplice, ma che richiede un'ottima materia prima. Ingredienti: 140 gr di Latteria Giovane...

Borgo Affinatori

Borgo Affinatori

Nell'Astigiano, in un piccolo comune di Castello di Annone un'importante realtà dell'Arte di Affinamento dei formaggi: Borgo Affinatori In un caldo meriggio d’estate mi squilla il telefono. Dall’altra parte lo zio, per noi amici intimi, Roberto Santopietro del...

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit

Il Raviggiolo è un formaggio semplice, povero di grassi e di sale, ma ricco di vitamine e tante sostanze nutritive Va consumato fresco entro cinque-sei giorni dalla produzione e si presta per tantissime ricette. Ecco la ricetta di Gianfranco Allari con il Raviggiolo...

SPONSORS

Caseus

Caseus

Da 18 anni la più importante rassegna di formaggi del Veneto a Piazzola sul Brenta (PD) Caseus è il più importante evento regionale di formaggi, promosso dalla Regione del Veneto, con il Patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,...

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...