Pizzeria Da Tata

Redazione |
12 Set, 2020 |

Home » Pizzeria Da Tata

ECCOMI DAL TATA, NELLA SUA PIZZERIA; UN PERSONAGGIO PROFONDAMENTE LEGATO ALLA SUA TERRA, GENEROSO E ALTRUISTA.

Nicola, figlio d’arte, mastro pizzaiolo, oggi mi ha preparato una pizza deliziosa, Cacio e Pepe rinforzata, una pizza dall’apparenza semplice, ma solo con gl’ingredienti giusti il risultato è ottimo! Essenziale è l’impasto della pizza, farine di grano di qualità e una giusta levitazione fino a 72 ore, poi la manualità e bravura di Nicola nello stendere la pizza, leggermente alta con un soffice bordo che la circonda, se poi aggiungiamo un grande guanciale, tagliato a dadini, per far rinforzare il sapore, appunto, poca mozzarella e per finire, fuori dal forno, una grande nevicata di formaggio Gran Moravia, stagionato per 30 mesi, profumato da una generosa macinata di pepe, il gioco è fatto!

Pizzeria Da Tata

Viale Stazione, 14
36012 Asiago VI
Tel.: 0424 462082

Ti potrebbe interessare anche…

Trattoria Fontanella

Trattoria Fontanella

Percorrendo un lungo rettilineo che dalla città di Asiago porta verso la pianura, ad un certo punto si incontra una vecchia, anzi, antica trattoria, la Fontanella, che ha una lunga storia da raccontare. Era il 3 gennaio 1918, in questa trattoria si riunirono tre...

Sapori dell’Emilia La Bottega Valsamoggia

Sapori dell’Emilia La Bottega Valsamoggia

Un tempio di vera cucina emiliana Un bel giorno la famiglia Manzini del Caseificio Valsamoggia, grazie alla lungimiranza dei figli Matteo e Marco, decise di intraprendere un nuovo viaggio per far conoscere ai tanti gourmet italiani e non solo le loro opere d’arte...

La Cave de Tourrettes e i formaggi provenzali

La Cave de Tourrettes e i formaggi provenzali

La Provenza, una romantica regione di campi di lavanda, ma anche di formaggi. Non tanto distante dal mare, dalla costa tra le più belle e famose del mondo, a mezzora di strada da Nizza verso le colline verdi di Provenza, sorge Tourrettes-sur- Loup, un bellissimo...

Rifugio Larici Da Alessio

Rifugio Larici Da Alessio

Un amore di rifugio. Rifugio Larici Da Alessio Molti di noi, che per mestiere usano la penna per scrivere, raccontare, intervistare e tanto altro, hanno un luogo dove tutto ciò riesce meglio. Il mio posto dove potermi concentrare, dove la mia penna stilo quasi corre...

Ristorante Schöneck della famiglia Baumgartner

Ristorante Schöneck della famiglia Baumgartner

La famiglia Baumgartner sempre con il sorriso E' bello entrare in un ristorante e trovare le persone che ti accolgono con un caldo sorriso. E' proprio così quando si entra nel ristorante Schöneck della famiglia Baumgartner. La famiglia Baumgartner si è sempre dedicata...

La Tana di Alessandro Dal Degan

La Tana di Alessandro Dal Degan

La storia da favola di un grande chef in unione perfetta con la natura. Già il nome, La Tana, di questa invitante osteria che guarda le sconfinate vallate e le piste da sci del Kaberlaba, una contrada nel comune di Asiago, la dice lunga. E questa è la storia che vi...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

La fonduta Borgo Affinatori

La fonduta Borgo Affinatori

Una fonduta straordinaria che solo gli ospiti della cascina di Borgo Affinatori possono degustare. Il segreto? I formaggi affinati da Barbara e Lorenzo per questo piatto semplice, ma che richiede un'ottima materia prima. Ingredienti: 140 gr di Latteria Giovane...

Borgo Affinatori

Borgo Affinatori

Nell'Astigiano, in un piccolo comune di Castello di Annone un'importante realtà dell'Arte di Affinamento dei formaggi: Borgo Affinatori In un caldo meriggio d’estate mi squilla il telefono. Dall’altra parte lo zio, per noi amici intimi, Roberto Santopietro del...

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit

Il Raviggiolo è un formaggio semplice, povero di grassi e di sale, ma ricco di vitamine e tante sostanze nutritive Va consumato fresco entro cinque-sei giorni dalla produzione e si presta per tantissime ricette. Ecco la ricetta di Gianfranco Allari con il Raviggiolo...

SPONSORS

Caseus

Caseus

Da 18 anni la più importante rassegna di formaggi del Veneto a Piazzola sul Brenta (PD) Caseus è il più importante evento regionale di formaggi, promosso dalla Regione del Veneto, con il Patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,...

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...