Ristorante Ciori. Un tocco di classe

Redazione |
25 Giu, 2021 |

Home » Ristorante Ciori. Un tocco di classe

Ciori, le radici di una meravigliosa elegante trattoria

La storia di questo ristorante, anzi, a me piace chiamarlo elegante trattoria altopianese, è molto affascinante. Andando a consultare il vecchio catasto di Vicenza, la famiglia Pertile ha scoperto che la trattoria Ciori già esisteva all’epoca proprio con questo nome. Il nome Ciori proveniva da un’antica usanza della contrada di Bertigo nel comune di Gallio nell’Altopiano di Asiago, il primo maschio della famiglia, per tradizione, veniva chiamato Melchiorre, il cui diminutivo diventava Ciori, vai a scoprire il perché.

Con il passare degli anni l’Antica Trattoria Ciori prendeva il nome di Concordia Bertigo. Nel ’90 la famiglia Pertile, con in testa la mamma Maria e papà Marcello, decise di acquistare l’antica trattoria e di chiamarla “Ciori”, come un tempo. Oggi la “Bottega“ Ciori è tra le prime dell’Altopiano. Domenico in cucina e le sorelle Dina, Alessandra e Paola in sala, al bar, alle camere, e ce ne sono ben undici, mentre il fratello Nicola al negozio.

La cucina di Domenico, oltre ad essere legata alle tradizioni del territorio, profuma di Francia

con i suoi foie gras, ingrediente sublime di alcuni piatti, come antipasto o ripieno dei tortelli, con fichi e vino madera. E poi tartufi, lumache, maialino di Pata Negra, oppure i super bigoli accompagnati da un profumato ragù di piccione. Ovviamente non può mancare la classica trippa alla veneta. In questo numero Domenico ci propone una semplice ma saporita ricetta.

Filetto di maialino Pata Negra su fonduta di Gran Pennar Stravecchio

Hotel Ristorante CIORI

Via Bertigo, 2
Asiago (VI)
Tel. 0424 455070
www.hotelciori.it

Ti potrebbe interessare anche…

La Cave de Tourrettes e i formaggi provenzali

La Cave de Tourrettes e i formaggi provenzali

La Provenza, una romantica regione di campi di lavanda, ma anche di formaggi. Non tanto distante dal mare, dalla costa tra le più belle e famose del mondo, a mezzora di strada da Nizza verso le colline verdi di Provenza, sorge Tourrettes-sur- Loup, un bellissimo...

Rifugio Larici Da Alessio

Rifugio Larici Da Alessio

Un amore di rifugio. Rifugio Larici Da Alessio Molti di noi, che per mestiere usano la penna per scrivere, raccontare, intervistare e tanto altro, hanno un luogo dove tutto ciò riesce meglio. Il mio posto dove potermi concentrare, dove la mia penna stilo quasi corre...

Ristorante Schöneck della famiglia Baumgartner

Ristorante Schöneck della famiglia Baumgartner

La famiglia Baumgartner sempre con il sorriso E' bello entrare in un ristorante e trovare le persone che ti accolgono con un caldo sorriso. E' proprio così quando si entra nel ristorante Schöneck della famiglia Baumgartner. La famiglia Baumgartner si è sempre dedicata...

La Tana di Alessandro Dal Degan

La Tana di Alessandro Dal Degan

La storia da favola di un grande chef in unione perfetta con la natura. Già il nome, La Tana, di questa invitante osteria che guarda le sconfinate vallate e le piste da sci del Kaberlaba, una contrada nel comune di Asiago, la dice lunga. E questa è la storia che vi...

Dove le capre volano. Locanda La Capr’Allegra

Dove le capre volano. Locanda La Capr’Allegra

Una romantica locanda piena di fascino, immessa nella pace della natura. Sulle alture del comune di Gallio, nel cuore dell’Altopiano di Asiago, sorge una locanda dal fascino irresistibile: la Capr’Allegra. Stefano Fracaro, gestore e anima di questa meravigliosa...

BRAZZALE

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...