Il Molise, terra di pastori, di antiche tradizioni legate alla pastorizia e all’agricoltura. Per secoli, finita l’estate, con l’arrivo dell’autunno le greggi dai...

Il Molise, terra di pastori, di antiche tradizioni legate alla pastorizia e all’agricoltura. Per secoli, finita l’estate, con l’arrivo dell’autunno le greggi dai...
Il burro da sempre demonizzato Sin da piccolo ne mangiavo a sazietà. Quando mamma mi preparava grandi fette di pane imburrate e cosparse di un velo di zucchero, per me...
Crespano del Grappa, un simpatico paese ai piedi del Massiccio del Grappa, è qui che nel 1998 nasce il Caseificio Montegrappa, voluto fortemente dal caro amico...
Del Caseificio il Fiorino si conservano documenti che risalgono già dal 1812, e da quel tempo nulla si fermò. Sessant’anni fa, grazie alla caparbietà di un diretto...
Spesso, nel mio continuo Camminare la Terra dei Formaggi, mi capita di fermarmi nella bella Biella. Una città che mi ha sempre affascinato, grazie alla sua lunga...
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" pdf="...
Un particolarissimo formaggio, il 4 latti, prodotto dal Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci con latti provenienti dalle zone incontaminate del territorio amatriciano: latte di bufala, pecora, capra e vacca. La sua crosta viene trattata con olio di...
Una ricetta di grande tradizione con un raro formaggio che nasce dove volteggiano le aquile reali, il Castelmagno Maestose Alpi Cuneesi, rocce dolomitiche che si alzano a oltre 3000 m s.l.m., strette vallate attraversate da torrenti impetuosi. In quota volteggiano le...
Una gustosa e leggera ricetta con il mitico formaggio Tatie, tra i più buoni del mondo Tatie è un formaggio erborinato, lavorato con il Mascarpone artigianale di Valsamoggia e il Vermouth rosso piemontese, da Moro Affinatori di Oderzo. Vincitore della medaglia Super...
Possiamo abbinare Grana Padano DOP con un meraviglioso cioccolato? Ma certo! E le variabili di questi due ingredienti sono tantissime. Se pensiamo alle varie stagionature del formaggio Grana Padano DOP, che vanno da 9 ad oltre 24 mesi, con sapori e profumi ben...
La storia della famiglia Palormi e la nascita del caseificio Borgonovo Un’altra bella storia italiana. Ebbene, sì, quante belle storie di formaggio sono legate in modo indissolubile a famiglie contadine, dove la terra e gli animali sono la più grande risorsa, famiglie...
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.