Il Fiorino

redazione |
14 Apr, 2020 |

Home » Il Fiorino

Del Caseificio il Fiorino si conservano documenti che risalgono già dal 1812,

e da quel tempo nulla si fermò. Sessant’anni fa, grazie alla caparbietà di un diretto discendente della famiglia Fiorini, Duilio Fiorini, il Caseificio piano piano inizia ad ingrandirsi, fino a raggiungere attuali i tremila metri quadrati.

Oggi le redini le tengono fortemente in mano la figlia Angela con il marito Simone,

e guidano questa bella carrozza come fosse trainata da migliaia di cavalli. Il latte di pecora, che viene lavorato tutti i santi giorni dell’anno, proviene solo ed esclusivamente dagli allevamenti maremmani. All’interno del caseificio è stata ristrutturata una vecchia grotta, luogo ideale per la stagionatura dei formaggi. Proprio in questa grotta si stagionano i formaggi di punta del Fiorino, come La Riserva del Fondatore o il Pecorino Grotta, prodotti solamente con latte crudo. Rimangono a riposare per oltre due anni su assi di abete rosso, il risultato è sorprendente.

Troviamo nel negozio del Caseificio anche i formaggi meno stagionati.

Si parte con l’assaggio di una dolce ricotta di pecora, per continuare con il fresco Raveggiolo, formaggio descritto dal Manzoni nei Promessi Sposi, scelto da Renzo Tramaglino, come ottimo ricostituente per riprendersi dalla peste. Dopo questo dolce formaggio si passa ad un’altra chicca, il Marzolino, leggermente abbucciato, dal colore giallo canarino, ottimo in primavera accompagnato da fave, pane sciapo e qualche fetta di salame. Il Caseificio ha ottenuto tantissimi premi sia in Italia che all’Estero, ma il consiglio che vi posso dare è quello di degustare questi formaggi al tramonto maremmano, accompagnati da una buona bottiglia di vino Toscano.

Caseficio Il Fiorino

Località Paiolaio

Roccalbegna, Grosseto

Tel. +39 0564 989059

www.caseificioilfiorino.it

negozio@caseificioilfiorino.it

Ti potrebbe interessare anche…

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Avete mai degustato un formaggio fatto con quattro latti diversi? Bene, è arrivata l’ora Ecco il 4 Latti del Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci, prodotto con latte di bufala, pecora, capra e vacca: un mélange incredibile. Questo formaggio, unico nel suo...

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Una ricetta di grande tradizione con un raro formaggio che nasce dove volteggiano le aquile reali, il Castelmagno Maestose Alpi Cuneesi, rocce dolomitiche che si alzano a oltre 3000 m s.l.m., strette vallate attraversate da torrenti impetuosi. In quota volteggiano le...

Insalata di zucca pere indivia e formaggio Tatie

Insalata di zucca pere indivia e formaggio Tatie

Una gustosa e leggera  ricetta con il mitico formaggio Tatie, tra i più buoni del mondo Tatie è un formaggio erborinato, lavorato con il Mascarpone artigianale di Valsamoggia e il Vermouth rosso piemontese, da Moro Affinatori di Oderzo. Vincitore della medaglia Super...

SPONSORS

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Casatella Trevigiana DOP

Casatella Trevigiana DOP

La Casatella Trevigiana DOP è un’eccellenza casearia tipica, come suggerito dal nome, della provincia di Treviso ed oggi è conosciuta anche al di fuori dei confini provinciali. E’ stato il primo formaggio a pasta molle ad ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione...

B2Cheese

B2Cheese

IL 25 E IL 26 SETTEMBRE A BERGAMO TORNA B2CHEESE – FROM MILK TO MARKET L’unica fiera internazionale b2b italiana dedicata al lattiero-caseario Organizzata insieme a Promoberg e nata da un’idea di Francesco Maroni e Alberto Gottardi, presidente e vicepresidente di...