Un particolarissimo formaggio, il 4 latti, prodotto dal Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci con latti provenienti dalle zone incontaminate del territorio amatriciano: latte di bufala, pecora, capra e vacca. La sua crosta viene trattata con olio di girasole e un profumato aceto di vino. La pasta dal colore avorio ha una consistenza semidura, compatta, ma morbida, con una finissima occhiatura, dal gusto dolce, persistente e inconfondibile, perfetto per tantissime ricette.
Ingredienti per 4 persone:
8 carciofi
100 ml di vino bianco
120 g formaggio 4 latti grattugiato
80 g di pane grattugiato
1 spicchio di aglio in camicia
40 g di pinoli tostati
Prezzemolo q.b.
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe
Procedimento:
Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, poi pelare il gambo, conservandone circa 8 cm, infine eliminare l’eventuale fieno interno con uno scavino, quindi conservarli in acqua gasata fino al momento dell’utilizzo.
A parte tritare un ciuffetto di prezzemolo con lo spicchio di aglio, poi unire il trito al formaggio insieme al pane grattugiato, i pinoli e un paio di cucchiai di olio. Amalgamare il tutto e sistemare se serve di sapore.
Scolare i carciofi, asciugarli molto bene con carta da cucina, aprire leggermente le foglie quindi farcirli con il composto di formaggio, premendo bene il ripieno. Una volta pronti, sistemarli in piedi in una casseruola, unire un filo di olio e il vino, insaporirli con sale e pepe e cuocerli a tegame coperto a fuoco medio per 20/25 minuti, a seconda della grandezza. Dopo circa 15 minuti unire l’eventuale ripieno avanzato
Caseificio Storico Amatrice
Amatrice (RI) Lazio
www.caseificiostoricoamatrice.com