Lo Stracchino del caseificio Castellan Urbano

Redazione |
19 Giu, 2021 |

Home » Lo Stracchino del caseificio Castellan Urbano

Meraviglioso  stracchino, fiore all’occhiello del caseificio Castellan Urbano

Immerso in un parco meraviglioso a Rosà, a pochi chilometri dalla bella Bassano del Grappa in provincia di Vicenza, sorge il caseificio Castellan Urbano. Qui, ogni giorno, un latte di altissima qualità viene trasformato in formaggi sublimi come la caciotta prodotta con latte di capra coagulato con caglio vegetale estratto dal fiore di cardo, i tomini, le dolci ricotte o più stagionati il Fauno del Grappa, il Bassanese e molti altri. Tutti buoni e sani, autentiche opere d’arte casearia, prodotte con grande responsabilità e onestà, come il fondatore del caseificio, Urbano Castellan, aveva insegnato. Le tre sorelle Castellan, figlie ed eredi di Urbano, ce la mettono tutta, con la stessa passione e dedizione. per creare i loro formaggi che possono accontentare anche i palati più esigenti.

Il loro formaggio Stracchino è un fiore all’occhiello del caseificio, lavorato con le mani sapienti del casaro Mauro Baron. La sua dolcezza, freschezza, cremosità sono davvero unici. Sono trascorsi tanti anni da quando Urbano ha iniziato a produrlo e ancora oggi il suo Stracchino è lo stesso, prodotto lentamente, senza fretta, con il latte di indiscutibile qualità raccolto nelle vicine stalle rigorosamente selezionate, lasciato maturare i giorni necessari per eliminare il siero ed ottenere quel suo inconfondibile gusto equilibrato e delicato. Ovviamente, nessun additivo o conservante contamina questo tesoro caseario. E, come un tempo, anche oggi lo Stracchino Castellan viene tagliato e incartato a mano.

Una bontà irresistibile che invita a creare tantissime gustose ricette, dagli antipasti ai dessert. Ed ecco una buonissima ricetta per gustarlo in tutto il suo splendore: cannelloni con asparagi, patate e stracchino Castellan Urbano

 

Caseificio Castellan Urbano

Via Giotto 24
36027 Rosà (VI)
Tel. 0424 580660
castellan@caseificiocastellan.it
www.caseificiocastellan.it

Ti potrebbe interessare anche…

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Per un aperitivo, per le nostre "ore felici"  un formaggio accattivante e versatile, erborinato e cremoso Tatie degli Affinatori Moro In Italia da tempo si chiamano Happy Hours, dall’inglese “ore felici”: un momento di giovialità, di incontri, di amicizia. Il tutto...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...