Cannelloni con asparagi, patate e stracchino Castellan Urbano

Redazione |
21 Giu, 2021 |

Home » Cannelloni con asparagi, patate e stracchino Castellan Urbano

Ancora oggi il meraviglioso Stracchino del Caseificio Castellan Urbano è lo stesso come veniva prodotto anni fa dal fondatore del caseificio, Maestro Urbano.

Fatto  lentamente, senza fretta, con il latte di indiscutibile qualità raccolto nelle vicine stalle rigorosamente selezionate.

Ecco una saporita ricetta, per gustare questa delizia: Cannelloni con asparagi, patate e Stracchino Castellan Urbano.

Ingredienti per 4 persone

16 fogli di sfoglia all’uovo
10x15cm
500 g asparagi
500 g di patate
300 g di stracchino
60 g di grana grattugiato
40 g di scalogno
4/5 foglie di basilico
Olio extra vergine d’oliva
Burro fuso

Preparazione

Eliminare la parte dura degli asparagi e dopo averli accuratamente lavati tagliarli a rondelle conservando integre le punte. Pelare le patate, tagliarle a cubetti e conservarle in acqua fredda. Infine tritare finemente lo scalogno.

In una padella versare un filo di olio, unire lo scalogno e farlo appassire a fiamma dolcissima. Una volta pronto unire le patate, aggiungere un poco di brodo e portarle a cottura. Quando iniziano ad ammorbidirsi aggiungere le rondelle degli asparagi, insaporire con sale e pepe e completare la cottura, infine profumare con il basilico spezzettato. Lasciare intiepidire poi unire il grana grattugiato. Lessare la pasta per un minuto circa, in acqua salata. Una volta pronta scolarla e raffreddarla in acqua fredda, infine tamponarla su di un canovaccio.

Farcire ogni pezzo di pasta con un pezzetto di stracchino e le verdure, poi arrotolare formando i cannelloni.

Disporli in un unico strato in una pirofila ben imburrata, spennellarli con burro fuso e completare con fiocchi di stracchino. Passare la pirofila in forno già caldo per 25-30 minuti a 180 °C aggiungendo le punte degli asparagi gli ultimi 5 minuti.

 

CASEIFICIO CASTELLAN URBANO

Via Giotto 24
36027 Rosà (VI)
Tel. 0424 580660
castellan@caseificiocastellan.it
www.caseificiocastellan.it

Ti potrebbe interessare anche…

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La copertina di primavera del Cacio & Pepe Magazine è dedicata ad un bellissimo piatto che inaugura la bella stagione, la Vignarola, un piatto preferito dai contadini che iniziavano a lavorare la vigna, e durante la pausa del pranzo, si godevano questa...

Pralina di formaggio Alpcäse con finferli

Pralina di formaggio Alpcäse con finferli

Il grande Chef stellato Herbert Hintner del ristorante Zur Rose ha interpretato per Cacio & Pepe Magazine un buonissimo formaggio d’alpeggio, Alpcase, selezionato e affinato dal maestro Hansi Baumgartner, in una ricetta favolosa: Pralina al formaggio d’alpeggio...

BRAZZALE

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La copertina di primavera del Cacio & Pepe Magazine è dedicata ad un bellissimo piatto che inaugura la bella stagione, la Vignarola, un piatto preferito dai contadini che iniziavano a lavorare la vigna, e durante la pausa del pranzo, si godevano questa...

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...