Fior d’arancio cheese

Redazione |
10 Nov, 2022 |

Home » Fior d’arancio cheese

Un formaggio da un profumo favoloso: Fior d’arancio cheese.

Vi è mai capitato di passeggiare all’interno di un aranceto? Bene, se non l’avete mai fatto non perdete la prossima occasione e non lo dimenticherete mai più. Il profumo dei fiori d’arancio, chiamati anche zagare, è così intenso che vi farà perdere la testa. Solo pochi giorni in primavera e poi bisogna aspettare il prossimo anno.

Ecco allora che alcuni vignaioli dei Colli Euganei in provincia di Padova pensarono di catturare questo profumo inebriante e farlo durare nel tempo. E ci riuscirono, creando un vino irresistibile dal profumo di questi magici fiori, il Passito Fior d’arancio.

Ma come se non bastasse, Sergio Moro con il figlio Giovanni, esperti affinator della Moro Formaggi di Oderzo, hanno pensato che un formaggio con profumi di questi fiori sarebbe diventato una delizia. E così è stato. Hanno selezionato un meraviglioso formaggio erborinato, attenzione, doveva avere la giusta presenza di muffe nobili verdi e blu, né troppo chiare, né troppo intense. Poi hanno fatto arrivare il vino Passito Fior d’arancio dai Colli Euganei e si sono messi all’opera. Ma non fu semplice, bisognava che il vino penetrasse nella giusta quantità lungo le vene nobili del formaggio, sino a raggiungere il cuore.

Proporzioni giuste, tempi di affinamento giusti, ed è nato un vero capolavoro enoico-caseario. Provate ad immaginarlo! È di una bontà indescrivibile, una vera opera dell’ Arte Contemporanea del Formaggio.

 

Moro Formaggi

Via Istria, 1
31046 Oderzo (Treviso)
Tel.: +39 0422 71 3883
info@moroformaggi.it
www.moroformaggi.it

Ti potrebbe interessare anche…

La Cave de Tourrettes e i formaggi provenzali

La Cave de Tourrettes e i formaggi provenzali

La Provenza, una romantica regione di campi di lavanda, ma anche di formaggi. Non tanto distante dal mare, dalla costa tra le più belle e famose del mondo, a mezzora di strada da Nizza verso le colline verdi di Provenza, sorge Tourrettes-sur- Loup, un bellissimo...

La Casatella Trevigiana DOP

La Casatella Trevigiana DOP

Un formaggio dal gusto dolce e dal profumo del latte appena munto, da secoli fatto in casa dalle mani sapienti delle donne-casare, la Casatella. Quanti ricordi mi legano a questo nobile formaggio dal gusto dolce, armonico, fruttato e dal profumo e sapore del latte...

Morlacco del Grappa “De Malga”

Morlacco del Grappa “De Malga”

Un formaggio di montagna che parla di tradizioni contadine e ci porta indietro nei secoli, il Morlacco del Grappa. Quando si pronuncia la parola Morlacco la mia memoria mi conduce sempre ad un popolo contadino, allevatore di bestiame, che ai tempi della Serenissima si...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Pralina di formaggio Alpcäse con finferli

Pralina di formaggio Alpcäse con finferli

Il grande Chef stellato Herbert Hintner del ristorante Zur Rose ha interpretato per Cacio & Pepe Magazine un buonissimo formaggio d’alpeggio, Alpcase, selezionato e affinato dal maestro Hansi Baumgartner, in una ricetta favolosa: Pralina al formaggio d’alpeggio...

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...