Tosela Larici in camicia di speck

Redazione |
21 Feb, 2022 |

Home » Tosela Larici in camicia di speck

Tosela Larici in camicia di speck gratinata con funghi porcini

Dopo qualche ora trascorsa su gli sci oppure una bella camminata tra i sentieri di Altopiano di Asiago Sette Comuni, una sosta in un incantevole rifugio, Rifugio Larici Da Alessio, per gustare profumati ed invitanti piatti di montagna. Ecco una ricetta del rifugio, buonissima e semplice da fare in casa, con un formaggio fatto proprio qui, sull’Altopiano, dal Caseificio Pennar: Tosela Larici in camicia di speck gratinata con funghi porcini.

 

Ingredienti:

4 fette di Tosela
4 fette di speck
50 g funghi porcini freschi
Sale qb

Preparazione:

Avvolgere le fette di Tosela con speck dell’Altopiano, mettere in forno a 160 °C per quindici minuti. Affettare i funghi porcini freschi e saltarli in padella, con un po’ di aglio e olio EVO, per qualche minuto.

Servirli ben caldi con il loro fondo assieme alla Tosela.

Rifugio Larici da Alessio

Loc. Larici in Val Formica
Altopiano di Asiago Sette Comuni
Tel. +39 0424 66383 349 6834549
info@rifugiolarici.it
www.rifugiolarici.it

 

Ti potrebbe interessare anche…

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Per un aperitivo, per le nostre "ore felici"  un formaggio accattivante e versatile, erborinato e cremoso Tatie degli Affinatori Moro In Italia da tempo si chiamano Happy Hours, dall’inglese “ore felici”: un momento di giovialità, di incontri, di amicizia. Il tutto...

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La copertina di primavera del Cacio & Pepe Magazine è dedicata ad un bellissimo piatto che inaugura la bella stagione, la Vignarola, un piatto preferito dai contadini che iniziavano a lavorare la vigna, e durante la pausa del pranzo, si godevano questa...

BRAZZALE

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...