Burro con il caviale selezione F.lli Brazzale

Redazione |
2 Giu, 2021 |

Home » Burro con il caviale selezione F.lli Brazzale

Un burro speciale, degno dei pranzi lussuriosi degli zar, Burro Superiore con il caviale dei F.lli Brazzale.

La collezione dei burri aromatici dei fratelli Brazzale si arricchisce di un’esclusiva scatolina, chiamata papalina, che racchiude il profumatissimo Burro Superiore con l’aggiunta del caviale, autentica delizia, unica al mondo, degna dei pranzi lussuriosi degli zar.

Ma adesso vi racconto una bella storia.

Erano i primi anni ottanta, quando in compagnia di amici con le nostre moto, decidemmo di organizzare un viaggio nella penisola scandinava. Un lungo viaggio indimenticabile sostenuto dalla nostra giovane età e da tanto entusiasmo. E fu così, che a Stoccolma, girovagando per una città, a mio ricordo, splendida, giungemmo in una piccola darsena all’ora del tramonto. Due ragazzi tipicamente svedesi, tutti e due belli, biondi, magri e in costume da bagno, erano intenti a preparare un aperitivo con la A maiuscola, seduti per terra con le gambe penzolanti verso l’acqua. Lui apriva una bottiglia di champagne e lei spalmava su delle fette di pane scuro, quasi nero, uno strato di burro, coprendo poi con piccole perle nere tendenti al grigio. Tutto ciò era molto romantico, ma arriva sempre il guastafeste. Interruppi questo idillio chiedendo cos’erano quelle micropalline nere. Mi risposero offrendomi una fetta di pane imburrato con quelle uova grigiastre assicurandomi che era caviale, accompagnata da un bicchiere di champagne. Lei era bellissima, me la ricorderò per sempre, ma la fetta di pane era favolosa, con un gusto di pesce che si sposava con la dolcezza del burro.

Sono passati, ahimè, tanti anni da quel tramonto magico, la stessa emozione però l’ho rivissuta questo Natale. Non ero a Stoccolma ma ad Asiago, senza togliere nulla all’altopiano, anzi. Nel piccolo negozio “A tutto Burro” in Corso IV Novembre proprio di Asiago, mi fu regalata una “papalina” da quaranta grammi, udite, udite,

di Burro Superiore Fratelli Brazzale al sale marino integrale e caviale.

Aprii la papalina ed eccomi ritornato a quel tramonto magico svedese.

Nel prossimo numero si aggiungerà nella collezione Burri Brazzale, un nuovo burro molto speciale. Ma questo sarà una sorpresa.

Brazzale dal 1784

Via M. Pasubio, 2
36010 Zanè (VI) Italia
Tel.: +39 0445 313900
info@brazzale.com
www.brazzale.com

Ti potrebbe interessare anche…

Formaggio Chocobert di Hansi Baumgartner

Formaggio Chocobert di Hansi Baumgartner

Non si finiscono mai di scoprire i tesori caseari del Maestro Affinatore Hansi Baumgartner della Degust di Varna in Alto Adige. Questa volta Hansi ci propone un’altra sua creazione: il formaggio Chocobert, un formaggio straordinario che unisce il dolce e il salato. È...

Tuma Persa e la gastronomia Armetta

Tuma Persa e la gastronomia Armetta

Gino e Teresa Armetta e Salvatore Passalacqua, grandi scopritori di prodotti tipici siciliani unici A volte per scrivere e raccontare di persone che hanno dedicato la loro vita, la loro professione con tutta l’anima, con tutta la passione, faccio fatica a sintetizzare...

Il Bonat Un Parmigiano Reggiano DOP unico

Il Bonat Un Parmigiano Reggiano DOP unico

Quattro generazione di contadini, quattro generazioni di produttori di un formaggio unico Si fa presto a dire Parmigiano Reggiano, un formaggio conosciuto in tutto il mondo, la cui qualità media è sempre molto alta, grazie ad un disciplinare molto rigido che non...

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Per un aperitivo, per le nostre "ore felici"  un formaggio accattivante e versatile, erborinato e cremoso Tatie degli Affinatori Moro In Italia da tempo si chiamano Happy Hours, dall’inglese “ore felici”: un momento di giovialità, di incontri, di amicizia. Il tutto...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Formaggio Chocobert di Hansi Baumgartner

Formaggio Chocobert di Hansi Baumgartner

Non si finiscono mai di scoprire i tesori caseari del Maestro Affinatore Hansi Baumgartner della Degust di Varna in Alto Adige. Questa volta Hansi ci propone un’altra sua creazione: il formaggio Chocobert, un formaggio straordinario che unisce il dolce e il salato. È...

SPONSORS

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...