Il formaggio Ponte Vecio del Caseificio Castellan Urbano

Redazione |
10 Nov, 2022 |

Home » Il formaggio Ponte Vecio del Caseificio Castellan Urbano

“Fare bene, con materie prime sane, onestà e con tanto amore”. Cosi nascono i formaggi del Caseificio Castellan Urbano.

Tutti conosciamo lo Stracchino del caseificio Castellan Urbano, grazie alla sua bontà. In questo Caseificio la parola d’ordine, tramandata dal fondatore Urbano Castellan è da sempre: “fare bene, con materie prime sane, onestà e con tanto amore”. Qui, in pieno rispetto della natura, con i metodi artigianali, da più di cinquant’anni si lavora il latte selezionato del territorio per produrre i formaggi genuini, che conservano la sua tipicità e autenticità.

Oltre allo Stracchino, un’autentica meraviglia casearia, e tanti altri formaggi, le tre sorelle Castellan, Sonia, Manola e Sara, hanno creato un nuovo formaggio, si chiama “Ponte Vecio”, dedicato al meraviglioso ponte di Bassano.

Il Ponte Vecio, un formaggio prodotto con latte vaccino intero di grandissima qualità, viene stagionato per due mesi. La pasta morbida di colore avorio è semicotta, leggermente occhiata. Il profumo è delicato con sentori di erba fresca. La forma è un parallelepipedo, perfetta per essere tagliata a fette quadrate.

È un formaggio che si presta ad essere interpretato in cucina in mille modi, per tantissimi piatti. Accompagnato da pomodori maturi, basilico, olive taggiasche e acciughe, scaldato in forno, per farcire i panini gourmet o per guarnire le bruschette, a strati in una profumata parmigiana di melanzane o zucchine, oppure semplicemente aggiunto tagliato a cubetti in una fresca insalata.

Caseificio Castellan Urbano

Via Giotto 24
36027 Rosà (VI)
Tel. 0424 580660
castellan@caseificiocastellan.it
www.caseificiocastellan.it

 

Ti potrebbe interessare anche…

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Avete mai degustato un formaggio fatto con quattro latti diversi? Bene, è arrivata l’ora Ecco il 4 Latti del Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci, prodotto con latte di bufala, pecora, capra e vacca: un mélange incredibile. Questo formaggio, unico nel suo...

Formaggio Natalis di Hansi Baumgartner

Formaggio Natalis di Hansi Baumgartner

Una creazione casearia di Hansi Baumgartner dedicata al Natale che rende omaggio alla ricca storia delle spezie in Europa Chi non ricorda le lezioni scolastiche piene di racconti di paesi esotici collegati all’Europa da lunghe rotte commerciali? In particolare, è...

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Una ricetta di grande tradizione con un raro formaggio che nasce dove volteggiano le aquile reali, il Castelmagno Maestose Alpi Cuneesi, rocce dolomitiche che si alzano a oltre 3000 m s.l.m., strette vallate attraversate da torrenti impetuosi. In quota volteggiano le...

SPONSORS

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Casatella Trevigiana DOP

Casatella Trevigiana DOP

La Casatella Trevigiana DOP è un’eccellenza casearia tipica, come suggerito dal nome, della provincia di Treviso ed oggi è conosciuta anche al di fuori dei confini provinciali. E’ stato il primo formaggio a pasta molle ad ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione...

B2Cheese

B2Cheese

IL 25 E IL 26 SETTEMBRE A BERGAMO TORNA B2CHEESE – FROM MILK TO MARKET L’unica fiera internazionale b2b italiana dedicata al lattiero-caseario Organizzata insieme a Promoberg e nata da un’idea di Francesco Maroni e Alberto Gottardi, presidente e vicepresidente di...