Formaggio Natalis di Hansi Baumgartner

Redazione |
16 Dic, 2024 |

Home » Formaggio Natalis di Hansi Baumgartner

Una creazione casearia di Hansi Baumgartner dedicata al Natale che rende omaggio alla ricca storia delle spezie in Europa

Chi non ricorda le lezioni scolastiche piene di racconti di paesi esotici collegati all’Europa da lunghe rotte commerciali? In particolare, è rimasta impressa nella memoria la Via della Seta, sulla quale i commercianti arabi viaggiavano per settimane o mesi per portare in Occidente veri e propri tesori. Questi viaggi hanno aperto all’Europa un mondo completamente nuovo, pieno di profumi affascinanti e sapori straordinari.

I colori esotici e le possibilità che spezie come la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata e lo zenzero portavano con sé erano semplicemente una rivelazione. In seguito, furono le città portuali influenti come Venezia e Genova a dare forma al commercio delle spezie attraverso il mare e a diffondere questi preziosi tesori in tutta Europa. L’alta considerazione in cui erano tenute queste spezie è sempre rimasta; erano costose e venivano considerate qualcosa di speciale, da usare solo in occasioni speciali.

Un formaggio che profuma di Natale

Quale occasione potrebbe essere più appropriata del Natale? Non è quindi un caso che ancora oggi associamo questi profumi e sapori al Natale. Oltre alle spezie, i marinai portavano con sé anche altre specialità. Tra queste, una bevanda speziata preparata con cinque ingredienti. E poiché la parola hindi per cinque è “pāancha”, oggi si presume che la nostra parola moderna “punch” abbia origine da lì.

Hansi Baumgartner, grande affinatore di formaggi, ispirato dai racconti intriganti che circondano questa bevanda aromatizzata che oggi conosciamo come Punch, e guidato da questi fatti storici, ha creato per questo periodo natalizio nel suo laboratorio della Degust, a Varna, un prodotto magico, il Natalis. Alla base è un formaggio di alta qualità a pasta molle, ottenuto da latte crudo, caratterizzato da una consistenza cremosa, che viene affinato con un Punch e quindi arricchito con i tipici sapori natalizi.

Confezionato in una piccola scatola di legno, dai caldi toni arancioni e decorata con spezie invernali, questo formaggio ricorda un dono profumato proveniente da terre lontane e ci fa entrare nell’atmosfera delle grandi feste. Straordinario!

Degust Affineur

Varna (BZ)
Alto Adige
www.degust.com

Ti potrebbe interessare anche…

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Avete mai degustato un formaggio fatto con quattro latti diversi? Bene, è arrivata l’ora Ecco il 4 Latti del Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci, prodotto con latte di bufala, pecora, capra e vacca: un mélange incredibile. Questo formaggio, unico nel suo...

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Paccheri con polpo, cozze e pecorino Il Magnifico

Paccheri con polpo, cozze e pecorino Il Magnifico

Il nome, “Il Magnifico”, riflette perfettamente la personalità di questo incredibile grande formaggio Prodotto dal Caseificio Storico Amatrice con Il latte di altissima qualità accuratamente selezionato proviene esclusivamente dai pascoli delle catene montuose del...

I Latini, Pastai unici

I Latini, Pastai unici

La storia di Carla e Carlo Latini, grandi amanti della loro terra, le Marche, e soprattutto del loro grano Non mi riferisco certamente all’antico popolo italico insediatosi nella seconda metà del II millennio a. C. nella regione del Latium, oggi Lazio. Nulla di tutto...

Fregula e basta !

Fregula e basta !

di Gilberto Arru Fregola o Fregula? Troppo spesso, descrivendo piatti tipici regionali, si tende a italianizzarli per essere più comprensibili a un pubblico più vasto. E’ un errore diffusissimo soprattutto in Sardegna, in particolare, quando si parla di fregula,...

La lasagna è per sempre

La lasagna è per sempre

di Mauro Secondi La lasagna è un piatto succulento, caldo, avvolgente, da sempre è uno dei piatti della domenica, del convivio familiare, una coccola per gli amici. La lasagna ha una storia antica e radicata nel tempo e nei territori, sin dal Medioevo si trovano...

SPONSORS

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Una mozzarella unica! La Mozzarella di Bufala Campana è l'unica mozzarella realizzata solo con latte di bufala ad aver ottenuto il marchio DOP. Quasi mille anni di storia. Produzione secondo tradizione millenaria Le virtù della Mozzarella di Bufala Campana DOP sono il...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...