Il Calcagno di Casa Madaio

redazione |
14 Apr, 2020 |

Home » Il Calcagno di Casa Madaio

Eccoci arrivati a Eboli, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento.

Qui Antonio Madaio da più di quarant’anni produce e affina i formaggi tipici di questo meraviglioso territorio. Tra i tanti formaggi, uno più buono dell’altro, il Calcagno è quello che mi ha più incuriosito. La storia di questo formaggio ci rimanda indietro nei secoli. I pastori, racconta Antonio, durante la transumanza con le loro greggi, calzavano dei sandali particolari, che erano costituiti da una fascia di pelle o di juta, tenuta ben ferma al piede da lacci lunghi sino al ginocchio. Questi sandali, fatti così, evitavano al piede di urtare contro i sassi nei tratturi a volte molto impervi, obbligando la pianta del piede ad una dura fatica, che nel tempo diventava completamente callosa. La sorte peggiore spettava al tallone che risultava completamente scoperto, infatti prima della partenza si raccomandava di fare attenzione al calcagno: “Accortu u calcagno”.

Il Calcagno oggi viene prodotto con latte di pecora crudo,

la salatura molto tenue, affinché dopo una lunga stagionatura, oltre 36 mesi, non risulti troppo sapida.

Ecco il formaggio perfetto per il Cacio e Pepe.

Ti potrebbe interessare anche…

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Per un aperitivo, per le nostre "ore felici"  un formaggio accattivante e versatile, erborinato e cremoso Tatie degli Affinatori Moro In Italia da tempo si chiamano Happy Hours, dall’inglese “ore felici”: un momento di giovialità, di incontri, di amicizia. Il tutto...

BRAZZALE

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...