Cupola di ricotta con cuore ai piccoli frutti

redazione |
29 Gen, 2020 |

Home » Cupola di ricotta con cuore ai piccoli frutti

Cupola di ricotta

Ingredienti per 4 persone

200 g ricotta di malga

200 g panna

100 g zucchero

50 g lamponi

50 g mirtilli neri

50 g fragoline di bosco

4 fogli colla di pesce

2 tuorli

20 ml rum.

Procedimento

Mettere a mollo in acqua fredda i fogli di colla di pesce. A parte montare a bagnomaria i tuorli con 80 g di zucchero. Una volta ben montati aggiungere la ricotta e 3 fogli di colla di pesce, mescolare bene ed incorporare la panna montata. Far bollire i frutti di bosco con 20 g di zucchero, aggiungere un foglio di colla di pesce, frullare e passare con un colino la salsa. Versare un po’ di salsa in un piccolo contenitore per creare il cuore della cupola che poi verrà congelato. A parte versare in un contenitore monoporzione a cupola un po’ di mousse di ricotta, poi mettere il cuore precedentemente congelato, e coprire con la restante mousse: congelare il tutto. Scongelare e servire con la restante salsa ai piccoli frutti.

Questa ricetta è stata creata dallo chef del Rifugio Fuciade

Fuciade

Alberto e Martino

Ti potrebbe interessare anche…

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Per un aperitivo, per le nostre "ore felici"  un formaggio accattivante e versatile, erborinato e cremoso Tatie degli Affinatori Moro In Italia da tempo si chiamano Happy Hours, dall’inglese “ore felici”: un momento di giovialità, di incontri, di amicizia. Il tutto...

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La copertina di primavera del Cacio & Pepe Magazine è dedicata ad un bellissimo piatto che inaugura la bella stagione, la Vignarola, un piatto preferito dai contadini che iniziavano a lavorare la vigna, e durante la pausa del pranzo, si godevano questa...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...