Ravioli di Moretta di Gallio in guazzetto di pesce

Redazione |
6 Lug, 2021 |

Home » Ravioli di Moretta di Gallio in guazzetto di pesce

Alessandro Dal Degan, chef dell’Osteria della Tana e La Tana Gourmet

ha preparato per noi un fresco ed elegante piatto con il formaggio del suo territorio, Altopiano di Asiago: una deliziosa caciotta affumicata, la Moretta di Gallio, prodotta dallo storico Caseificio Pennar.

Ingredienti per 4 persone

Per il ripieno
100 g di caciotta affumicata Moretta di Gallio
del caseificio Pennar
300 g di patate lesse schiacciate
Olio EVO

Per il guazzetto:

500 g di conserva di pomodoro
300 g di brodo di crostacei
1 spicchio aglio in camicia
1 rametto per tipo rosmarino, salvia, timo

 

Preparazione

Grattugiare finemente la caciotta e mescolarla alle patate lesse già schiacciate, condire con poco olio. Se necessario aggiustare di sale. Con questo composto e la pasta fresca finemente tirata confezionare dei grossi ravioli. Circa 40 g cadauno in totale.

 

Per il guazzetto

Riunire tutti gli ingredienti in una casseruola e cuocere a fuoco dolce finché la consistenza sia densa e cremosa. Occorreranno circa 50 minuti.

Finitura

Lessare i ravioli in abbondante acqua salata per 4-5 minuti, quindi scolare e disporre nei piatti di portata con il guazzetto alla base. Ultimare con 2-3 gamberi rossi tagliati a tartare e conditi con olio e sale.

 

La Tana Gourmet & l’Osteria della Tana

Via Kaberlaba 19
36012, Asiago (VI)
Tel.: 04241760249
info@latanagourmet.it
www.latanagourmet.it

Ti potrebbe interessare anche…

La fonduta Borgo Affinatori

La fonduta Borgo Affinatori

Una fonduta straordinaria che solo gli ospiti della cascina di Borgo Affinatori possono degustare. Il segreto? I formaggi affinati da Barbara e Lorenzo per questo piatto semplice, ma che richiede un'ottima materia prima. Ingredienti: 140 gr di Latteria Giovane...

Cheesecake alla ricotta di latte con pesche e amaretti

Cheesecake alla ricotta di latte con pesche e amaretti

La ricotta tradizionale viene prodotta con il siero che rimane dopo la produzione del formaggio e che viene "ri-cotto" per poter estrarre ciò che rimane di grassi e proteine al suo interno. Nel caso della ricotta di latte, si usa il latte al posto del siero per una...

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit

Il Raviggiolo è un formaggio semplice, povero di grassi e di sale, ma ricco di vitamine e tante sostanze nutritive Va consumato fresco entro cinque-sei giorni dalla produzione e si presta per tantissime ricette. Ecco la ricetta di Gianfranco Allari con il Raviggiolo...

Soufflé al formaggio Grün Alpe e asparagi

Soufflé al formaggio Grün Alpe e asparagi

La ricetta di Vania e Francesco della Trattoria Fontanella di Lusiana Conco sull'Altopiano dei 7 Comuni con un formaggio della filiera pascolo Grün Alpe del Caseificio Pennar, fatto con il latte raccolto esclusivamente nel periodo estivo nelle malghe dell'Altopiano,...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Formaggio Chocobert di Hansi Baumgartner

Formaggio Chocobert di Hansi Baumgartner

Non si finiscono mai di scoprire i tesori caseari del Maestro Affinatore Hansi Baumgartner della Degust di Varna in Alto Adige. Questa volta Hansi ci propone un’altra sua creazione: il formaggio Chocobert, un formaggio straordinario che unisce il dolce e il salato. È...

SPONSORS

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...