Ravioli di Moretta di Gallio in guazzetto di pesce

Redazione |
6 Lug, 2021 |

Home » Ravioli di Moretta di Gallio in guazzetto di pesce

Alessandro Dal Degan, chef dell’Osteria della Tana e La Tana Gourmet

ha preparato per noi un fresco ed elegante piatto con il formaggio del suo territorio, Altopiano di Asiago: una deliziosa caciotta affumicata, la Moretta di Gallio, prodotta dallo storico Caseificio Pennar.

Ingredienti per 4 persone

Per il ripieno
100 g di caciotta affumicata Moretta di Gallio
del caseificio Pennar
300 g di patate lesse schiacciate
Olio EVO

Per il guazzetto:

500 g di conserva di pomodoro
300 g di brodo di crostacei
1 spicchio aglio in camicia
1 rametto per tipo rosmarino, salvia, timo

 

Preparazione

Grattugiare finemente la caciotta e mescolarla alle patate lesse già schiacciate, condire con poco olio. Se necessario aggiustare di sale. Con questo composto e la pasta fresca finemente tirata confezionare dei grossi ravioli. Circa 40 g cadauno in totale.

 

Per il guazzetto

Riunire tutti gli ingredienti in una casseruola e cuocere a fuoco dolce finché la consistenza sia densa e cremosa. Occorreranno circa 50 minuti.

Finitura

Lessare i ravioli in abbondante acqua salata per 4-5 minuti, quindi scolare e disporre nei piatti di portata con il guazzetto alla base. Ultimare con 2-3 gamberi rossi tagliati a tartare e conditi con olio e sale.

 

La Tana Gourmet & l’Osteria della Tana

Via Kaberlaba 19
36012, Asiago (VI)
Tel.: 04241760249
info@latanagourmet.it
www.latanagourmet.it

Ti potrebbe interessare anche…

Una Caprese per Natale

Una Caprese per Natale

Chi non ha mai assaggiato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, fatto con la Mozzarella di Bufala Campana DOP e le fette di pomodoro alternate tra loro? Con una foglia di basilico ad aggiungere il profumo irrepetibile? Lo chef Fausto Ferrante nel suo...

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Una Caprese per Natale

Una Caprese per Natale

Chi non ha mai assaggiato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, fatto con la Mozzarella di Bufala Campana DOP e le fette di pomodoro alternate tra loro? Con una foglia di basilico ad aggiungere il profumo irrepetibile? Lo chef Fausto Ferrante nel suo...

SPONSORS

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Casatella Trevigiana DOP

Casatella Trevigiana DOP

La Casatella Trevigiana DOP è un’eccellenza casearia tipica, come suggerito dal nome, della provincia di Treviso ed oggi è conosciuta anche al di fuori dei confini provinciali. E’ stato il primo formaggio a pasta molle ad ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione...

B2Cheese

B2Cheese

IL 25 E IL 26 SETTEMBRE A BERGAMO TORNA B2CHEESE – FROM MILK TO MARKET L’unica fiera internazionale b2b italiana dedicata al lattiero-caseario Organizzata insieme a Promoberg e nata da un’idea di Francesco Maroni e Alberto Gottardi, presidente e vicepresidente di...