Le lingue degli Chef

redazione |
13 Feb, 2020 |

Home » Le lingue degli Chef

Un gioco di parole che vuole sintetizzare il contenuto del libro giocando tra il nome del prodotto leader di Mario Fongo, La Lingua di Suocera, e gli chef clienti che si raccontano.

La Lingua di Suocera è quella sfoglia sottile di pane croccante uscita dalle mani di  Mario Fongo in quel di Rocchetta Tanaro, e divenuta famosa in tutto il mondo. In questo libro 17 chef raccontano il loro rapporto con la cucina, la ristorazione ma anche quello con l’azienda Mario Fongo, i suoi grissini e le sue lingue.

Racconti, aneddoti, curiosità e ricette – alcune pensate e realizzate appositamente – son corredati con le belle fotografie di Paolo e Sara Castiglioni fotografi di food e di stili di vita. Oscar Farinetti, creatore di Eataly, ne firma la presentazione, e racconta come a suo vedere in Italia servano “Mille aziende Fongo”.  Il libro è disponibile presso

Il Panatè di Mario Fongo & C. srl,

Via Case Sparse Piana, 17

Rocchetta Tanaro (AT)

www.mariofongo.com

Ti potrebbe interessare anche…

Legni da burro

Legni da burro

“Dal fiore dell’ape al fiore di legno. La bella collezione di circa 300 “legni da burro” che viene presentata in questo volume con rispettosa sensibilità e con grande dovizia di informazioni di contorno, basta da sola a indicare la grande ricchezza dell’arte popolare...

Camminare la terra dei formaggi

Camminare la terra dei formaggi

Ho iniziato questo libro quando ho preso a muovere i primi passi nel mondo del formaggio, a fare i primi viaggi tra i pascoli e le malghe, incontrando coloro che custodiscono i tesori e le tradizioni del nostro paese. Un libro che non terminavo mai perché ogni viaggio...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

La fonduta Borgo Affinatori

La fonduta Borgo Affinatori

Una fonduta straordinaria che solo gli ospiti della cascina di Borgo Affinatori possono degustare. Il segreto? I formaggi affinati da Barbara e Lorenzo per questo piatto semplice, ma che richiede un'ottima materia prima. Ingredienti: 140 gr di Latteria Giovane...

Borgo Affinatori

Borgo Affinatori

Nell'Astigiano, in un piccolo comune di Castello di Annone un'importante realtà dell'Arte di Affinamento dei formaggi: Borgo Affinatori In un caldo meriggio d’estate mi squilla il telefono. Dall’altra parte lo zio, per noi amici intimi, Roberto Santopietro del...

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit

Il Raviggiolo è un formaggio semplice, povero di grassi e di sale, ma ricco di vitamine e tante sostanze nutritive Va consumato fresco entro cinque-sei giorni dalla produzione e si presta per tantissime ricette. Ecco la ricetta di Gianfranco Allari con il Raviggiolo...

SPONSORS

Caseus

Caseus

Da 18 anni la più importante rassegna di formaggi del Veneto a Piazzola sul Brenta (PD) Caseus è il più importante evento regionale di formaggi, promosso dalla Regione del Veneto, con il Patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,...

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...