Carciofi in casseruola con formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Redazione |
9 Feb, 2025 |

Home » Carciofi in casseruola con formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Un particolarissimo formaggio, il 4 latti, prodotto dal Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci con latti provenienti dalle zone incontaminate del territorio amatriciano: latte di bufala, pecora, capra e vacca. La sua crosta viene trattata con olio di girasole e un profumato aceto di vino. La pasta dal colore avorio ha una consistenza semidura, compatta, ma morbida, con una finissima occhiatura, dal gusto dolce, persistente e inconfondibile, perfetto per tantissime ricette.

Ingredienti per 4 persone:

8 carciofi
100 ml di vino bianco
120 g formaggio 4 latti grattugiato
80 g di pane grattugiato
1 spicchio di aglio in camicia
40 g di pinoli tostati
Prezzemolo q.b.
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe

Procedimento:

Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, poi pelare il gambo, conservandone circa 8 cm, infine eliminare l’eventuale fieno interno con uno scavino, quindi conservarli in acqua gasata fino al momento dell’utilizzo.

A parte tritare un ciuffetto di prezzemolo con lo spicchio di aglio, poi unire il trito al formaggio insieme al pane grattugiato, i pinoli e un paio di cucchiai di olio. Amalgamare il tutto e sistemare se serve di sapore.

Scolare i carciofi, asciugarli molto bene con carta da cucina, aprire leggermente le foglie quindi farcirli con il composto di formaggio, premendo bene il ripieno. Una volta pronti, sistemarli in piedi in una casseruola, unire un filo di olio e il vino, insaporirli con sale e pepe e cuocerli a tegame coperto a fuoco medio per 20/25 minuti, a seconda della grandezza. Dopo circa 15 minuti unire l’eventuale ripieno avanzato

Caseificio Storico Amatrice

Amatrice (RI) Lazio
www.caseificiostoricoamatrice.com

 

Ti potrebbe interessare anche…

Paccheri con polpo, cozze e pecorino Il Magnifico

Paccheri con polpo, cozze e pecorino Il Magnifico

Il nome, “Il Magnifico”, riflette perfettamente la personalità di questo incredibile grande formaggio Prodotto dal Caseificio Storico Amatrice con Il latte di altissima qualità accuratamente selezionato proviene esclusivamente dai pascoli delle catene montuose del...

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Una ricetta di grande tradizione con un raro formaggio che nasce dove volteggiano le aquile reali, il Castelmagno Maestose Alpi Cuneesi, rocce dolomitiche che si alzano a oltre 3000 m s.l.m., strette vallate attraversate da torrenti impetuosi. In quota volteggiano le...

Insalata di zucca pere indivia e formaggio Tatie

Insalata di zucca pere indivia e formaggio Tatie

Una gustosa e leggera  ricetta con il mitico formaggio Tatie, tra i più buoni del mondo Tatie è un formaggio erborinato, lavorato con il Mascarpone artigianale di Valsamoggia e il Vermouth rosso piemontese, da Moro Affinatori di Oderzo. Vincitore della medaglia Super...

Una Caprese per Natale

Una Caprese per Natale

Chi non ha mai assaggiato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, fatto con la Mozzarella di Bufala Campana DOP e le fette di pomodoro alternate tra loro? Con una foglia di basilico ad aggiungere il profumo irrepetibile? Lo chef Fausto Ferrante nel suo...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Paccheri con polpo, cozze e pecorino Il Magnifico

Paccheri con polpo, cozze e pecorino Il Magnifico

Il nome, “Il Magnifico”, riflette perfettamente la personalità di questo incredibile grande formaggio Prodotto dal Caseificio Storico Amatrice con Il latte di altissima qualità accuratamente selezionato proviene esclusivamente dai pascoli delle catene montuose del...

I Latini, Pastai unici

I Latini, Pastai unici

La storia di Carla e Carlo Latini, grandi amanti della loro terra, le Marche, e soprattutto del loro grano Non mi riferisco certamente all’antico popolo italico insediatosi nella seconda metà del II millennio a. C. nella regione del Latium, oggi Lazio. Nulla di tutto...

Fregula e basta !

Fregula e basta !

di Gilberto Arru Fregola o Fregula? Troppo spesso, descrivendo piatti tipici regionali, si tende a italianizzarli per essere più comprensibili a un pubblico più vasto. E’ un errore diffusissimo soprattutto in Sardegna, in particolare, quando si parla di fregula,...

La lasagna è per sempre

La lasagna è per sempre

di Mauro Secondi La lasagna è un piatto succulento, caldo, avvolgente, da sempre è uno dei piatti della domenica, del convivio familiare, una coccola per gli amici. La lasagna ha una storia antica e radicata nel tempo e nei territori, sin dal Medioevo si trovano...

SPONSORS

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Una mozzarella unica! La Mozzarella di Bufala Campana è l'unica mozzarella realizzata solo con latte di bufala ad aver ottenuto il marchio DOP. Quasi mille anni di storia. Produzione secondo tradizione millenaria Le virtù della Mozzarella di Bufala Campana DOP sono il...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...