Sfera di cioccolato ripiena alla crema di Moena Blu e ricotta di malga

Redazione |
18 Dic, 2022 |

Home » Sfera di cioccolato ripiena alla crema di Moena Blu e ricotta di malga

Martino Rossi, bravissimo Chef dell’incantevole Rifugio Fuciade, mi ha fatto assaggiare un dessert strepitoso: Cupola di cioccolato fondente e bianco che contiene la crema di formaggio erborinato di malga di Moena e ricotta. Uno scrigno che si scioglie sotto la calda e profumatissima colata della salsa ai frutti di bosco scoprendo il suo tesoro. Spettacolare! Provate a farlo anche voi!

Ma prima vi racconto cosa è il Moena blu e da dove viene.

Formaggio Moena Blu

Il Moena Blu è un formaggio prodotto dal Agritur El Mas di Moena in Trentino con il latte crudo di vacca di razza Grigio Alpina. È un formaggio erborinato, a pasta compatta, dal sapore accattivante con le sue caratteristiche note decise. Il colore paglierino della pasta si fonde con le striature verdi e blu.

Sfera di cioccolato ripiena alla crema di Moena Blu e ricotta di malga con colata di piccoli frutti

Ecco la ricetta di Martino Rossi

Ingredienti per 4 persone:

50 g di fragole
50 g di lamponi
50 g di mirtilli
520 g di zucchero
4 mezze sfere di cioccolato fondente e 4 mezze sfere di cioccolato bianco
70 g di Moena Blu
230 g di ricotta
200 ml panna fresca
50 g di zucchero a velo
10 g di buccia di limone grattugiata
100 g di burro
100 g di farina 00
100 g di zucchero
100 g di farina di nocciole

Preparazione:

Far bollire per 20 minuti i frutti di bosco con lo zucchero e frullarli con il minipimer. Impastare il burro con lo zucchero, la farina 00 e la farina di nocciole. Stendere l’impasto in placca e cuocere in forno a 190°C per 10/15 minuti, sbriciolare l’impasto raffreddato.

Riscaldare la panna in un pentolino e aggiungere il formaggio Moena Blu, mescolare fino a farlo sciogliere e far bollire per un paio di minuti. Far raffreddare, aggiungere la ricotta, lo zucchero a velo e limone grattugiato e amalgamare bene il tutto.

Riempire la sfera di cioccolato con la crema alla ricotta e formaggio, adagiarla sul crumble alla nocciola. Decorare con i frutti di bosco a piacere. Versare sopra la salsa calda ai frutti di bosco una volta servito il piatto. La salsa calda farà sciogliere la cupola di cioccolato sopra la crema di formaggio.

FuciadeRifugio Fuciade

Località Fuciade
38030 Passo S. Pellegrino
Soraga, TN
Tel. 0462 574281
rifugiofuciade@gmail.com
www.fuciade.it

 

Ti potrebbe interessare anche…

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Ore felici con il formaggio Tatie Affinatori Moro

Per un aperitivo, per le nostre "ore felici"  un formaggio accattivante e versatile, erborinato e cremoso Tatie degli Affinatori Moro In Italia da tempo si chiamano Happy Hours, dall’inglese “ore felici”: un momento di giovialità, di incontri, di amicizia. Il tutto...

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La copertina di primavera del Cacio & Pepe Magazine è dedicata ad un bellissimo piatto che inaugura la bella stagione, la Vignarola, un piatto preferito dai contadini che iniziavano a lavorare la vigna, e durante la pausa del pranzo, si godevano questa...

BRAZZALE

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...