Due eccellenze di Biella per il Natale

Redazione |
19 Dic, 2024 |

Home » Due eccellenze di Biella per il Natale

Formaggio Sbirro Gold del Caseificio Botalla, prodotto con la birra di Natale Menabrea, due eccellenze gastronomiche di Biella per la tavola di Natale

Ogni Natale ci riserva tantissime specialità enogastronomiche da scoprire e degustare e tante eccellenze da riassaggiare, come l’originale Sbirro Gold, che nasce solo in questo periodo, unito alla birra di Natale Menabrea, una rossa di antiche tradizioni, dal gusto speziato e di notevole equilibrio, aromatica, leggera ed elegante, prodotta con l’impiego dei migliori malti in edizione limitata.

Sbirro Gold è un formaggio dal profumo memorabile, dal sapore delicato ma con un carattere spiccato che presenta un sorprendente gradevole retrogusto amarognolo-luppolato. La pasta semidura di color bianco paglierino, morbida ed elastica, con occhiature minute, si scioglie in bocca lasciando sensazioni piacevolissime, che richiamano una fetta dopo l’altra. La sottile crosta rustica è ricoperta dai cereali indispensabili nella produzione della birra.

La Limited Edition da collezionare di birra di Natale Menabrea

uno dei simboli italiani per eccellenza, come ogni anno racconta attraverso le immagini sovrastampate su vetro l’intreccio tra Birra Menabrea e la storia d’Italia.

Fondata nel 1846, Menabrea è testimone di fatti epocali: ha superato due guerre mondiali, ha assistito all’elezione di ben 13 papi, ha visto la nomina di 25 presidenti americani, ha ricevuto notizia della posa del primo pilastro della tour Eiffel e vede Edison testare la prima lampadina.

Il bottiglione di Natale Menabrea da 2 lt prosegue nel suo racconto e con l’edizione Natale 2024 celebra Menabrea ai Grand Prix di Parigi dove, nel 1899, ne conquista il diploma all’Exposition Commerciale.

Nel 1900 la Tour Eiffel è ufficialmente il monumento più emblematico della Ville Lumière e in occasione dell’Esposizione Universale la città viene visitata da più di un milione di persone. La Francia è il primo paese “estero” al quale Menabrea propone il suo prodotto.

Una ricetta che unisce queste due eccellenze gastronomiche nel piatto

Scrigno croccante alla zucca con funghi e formaggio Sbirro Gold Botalla (Leggi la ricetta)

Formaggi Botalla Biella 1947

Biella (BI) Piemonte
www.botallaformaggi.com

Birra Menabrea dal 1846

Biella (BI) Piemonte
www.birramenabrea.com/it

 

Ti potrebbe interessare anche…

La Toma Burtulina della Luigi Guffanti

La Toma Burtulina della Luigi Guffanti

Luigi Guffanti dal 1876, allevatori di formaggi alla ricerca dei tesori caseari unici La continua ricerca della Luigi Guffanti, storica azienda di Arona sulle sponde dello splendido Lago Maggiore, ci fa scoprire sempre formaggi bonissimi, unici, come la Toma...

Fregula e basta !

Fregula e basta !

di Gilberto Arru Fregola o Fregula? Troppo spesso, descrivendo piatti tipici regionali, si tende a italianizzarli per essere più comprensibili a un pubblico più vasto. E’ un errore diffusissimo soprattutto in Sardegna, in particolare, quando si parla di fregula,...

La lasagna è per sempre

La lasagna è per sempre

di Mauro Secondi La lasagna è un piatto succulento, caldo, avvolgente, da sempre è uno dei piatti della domenica, del convivio familiare, una coccola per gli amici. La lasagna ha una storia antica e radicata nel tempo e nei territori, sin dal Medioevo si trovano...

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Sformato al Piacentinu  con verdure

Sformato al Piacentinu con verdure

Il Piacentinu Ennese DOP è un pecorino siciliano unico per tecnica di produzione. Dall’anno mille le mani sapienti lo preparano sempre con lo stesso rituale. Il rigido disciplinare recita che al latte crudo si aggiungano, oltre a pepe in grani, i pistilli di...

La Toma Burtulina della Luigi Guffanti

La Toma Burtulina della Luigi Guffanti

Luigi Guffanti dal 1876, allevatori di formaggi alla ricerca dei tesori caseari unici La continua ricerca della Luigi Guffanti, storica azienda di Arona sulle sponde dello splendido Lago Maggiore, ci fa scoprire sempre formaggi bonissimi, unici, come la Toma...

SPONSORS

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Una mozzarella unica! La Mozzarella di Bufala Campana è l'unica mozzarella realizzata solo con latte di bufala ad aver ottenuto il marchio DOP. Quasi mille anni di storia. Produzione secondo tradizione millenaria Le virtù della Mozzarella di Bufala Campana DOP sono il...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...