Formaggio d’alpeggio dell’Alta Val Venosta

Redazione |
18 Lug, 2021 |

Home » Formaggio d’alpeggio dell’Alta Val Venosta

Un prezioso formaggio dell’Alta Val Venosta, selezionato e affinato dal grande maestro Hansi Baumgartner

Hansi Baumgartner, grande affinatore e profondo conoscitore delle Valli e di tutte le malghe della sua regione, il Trentino Alto Adige. Durante il periodo estivo raccoglie le profumate forme d’alpeggio per portarle a riposare nel suo bunker della Seconda Guerra Mondiale, da lui trasformato in una perfetta cantina di affinamento e di stagionatura dove le cura con mille attenzioni. Uno di questi è il Formaggio dell’Alta Val Venosta.

È un formaggio proveniente da cinque pascoli accuratamente selezionati dell’Alta Val Venosta in Trentino Alto Adige. Viene prodotto solo durante la stagione estiva con latte di altissima qualità. Il latte della mungitura serale viene posto nelle vasche di affioramento e lasciato per tutta la notte a riposare. La mattina, la panna affiorata viene raccolta per trasformarla in burro e quindi viene aggiunto il latte intero della mungitura del mattino.

È un formaggio a pasta semidura a crosta liscia, che viene lavata con acqua e sale grosso durante la stagionatura di 12 mesi. Per altri sei mesi viene girata giornalmente in modo naturale come Hansi sa fare. Il peso della forma è di circa 5 kg. Al palato esprime tutta la flora dell’alpeggio, con sentori di sottobosco sotto la crosta, una meraviglia affinata dalle mani premurose di Hansi.

Degust Affineur

Bsackerau, 1
39040 Varna (BZ)
Tel. +39 0472 849873
info@degust.com
www.degust.com

 

Ti potrebbe interessare anche…

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Avete mai degustato un formaggio fatto con quattro latti diversi? Bene, è arrivata l’ora Ecco il 4 Latti del Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci, prodotto con latte di bufala, pecora, capra e vacca: un mélange incredibile. Questo formaggio, unico nel suo...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Paccheri con polpo, cozze e pecorino Il Magnifico

Paccheri con polpo, cozze e pecorino Il Magnifico

Il nome, “Il Magnifico”, riflette perfettamente la personalità di questo incredibile grande formaggio Prodotto dal Caseificio Storico Amatrice con Il latte di altissima qualità accuratamente selezionato proviene esclusivamente dai pascoli delle catene montuose del...

I Latini, Pastai unici

I Latini, Pastai unici

La storia di Carla e Carlo Latini, grandi amanti della loro terra, le Marche, e soprattutto del loro grano Non mi riferisco certamente all’antico popolo italico insediatosi nella seconda metà del II millennio a. C. nella regione del Latium, oggi Lazio. Nulla di tutto...

SPONSORS

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Mozzarella di Bufala Campana DOP

Una mozzarella unica! La Mozzarella di Bufala Campana è l'unica mozzarella realizzata solo con latte di bufala ad aver ottenuto il marchio DOP. Quasi mille anni di storia. Produzione secondo tradizione millenaria Le virtù della Mozzarella di Bufala Campana DOP sono il...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...