Una straordinaria Cheese Gallery a Varna, nell'atelier della Degust del grande affinatore Hansi Baumgartner Il 17 marzo scorso il grande Maestro affinatore Hansi...

Una straordinaria Cheese Gallery a Varna, nell'atelier della Degust del grande affinatore Hansi Baumgartner Il 17 marzo scorso il grande Maestro affinatore Hansi...
Nel lontano 1135, tra le mura di una bellissima Abbazia, la nascita di un formaggio tra i più celebri del mondo: Grana Padano DOP Per conoscere la storia di questo...
Alla scoperta del magico mondo dell'antica fattoria La Parrina, fatto di storia, di tradizioni, di cultura e di natura incontaminata Un po’ di tempo fa, in occasione di...
Quattro generazione di contadini, quattro generazioni di produttori di un formaggio unico Si fa presto a dire Parmigiano Reggiano, un formaggio conosciuto in tutto il...
"Un'estate in malga", un viaggio tra le malghe dell'Altopiano dei Sette Comuni alla scoperta di un grande formaggio "Accettai con entusiasmo la proposta di Fiorenzo...
Non si finiscono mai di scoprire i tesori caseari del Maestro Affinatore Hansi Baumgartner della Degust di Varna in Alto Adige. Questa volta Hansi ci propone un’altra...
Gino e Teresa Armetta e Salvatore Passalacqua, grandi scopritori di prodotti tipici siciliani unici A volte per scrivere e raccontare di persone che hanno dedicato la...
Pastori, malgari, cani e tartufi, il mondo del formaggio è davvero infinito Formaggi Tabui e Maccagno del Caseificio Botalla raccontano questo mondo meraviglioso....
Per un aperitivo, per le nostre "ore felici" un formaggio accattivante e versatile, erborinato e cremoso Tatie degli Affinatori Moro In Italia da tempo si chiamano...
“L’arte ha questa splendida caratteristica: semplicemente non tollera il falso, diceva il grande scrittore, non c’è nessuna bugia nell’arte”. È così che nasce uno dei...
Alla scoperta di un bellissimo agriturismo. Un bel sabato di marzo, sull’altopiano di Asiago 7 Comuni le mattine ancora fresche, la primavera fa fatica ad arrivare....
Un pecorino biologico a caglio vegetale. Fior di Natura del caseificio Il Fiorino Il Fior di Natura del Caseificio Caseificio Il Fiorino è un formaggio semistagionato...
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" pdf="...
Una gustosa e leggera ricetta con il mitico formaggio Tatie, tra i più buoni del mondo Tatie è un formaggio erborinato, lavorato con il Mascarpone artigianale di Valsamoggia e il Vermouth rosso piemontese, da Moro Affinatori di Oderzo. Vincitore della medaglia Super...
Possiamo abbinare Grana Padano DOP con un meraviglioso cioccolato? Ma certo! E le variabili di questi due ingredienti sono tantissime. Se pensiamo alle varie stagionature del formaggio Grana Padano DOP, che vanno da 9 ad oltre 24 mesi, con sapori e profumi ben...
La storia della famiglia Palormi e la nascita del caseificio Borgonovo Un’altra bella storia italiana. Ebbene, sì, quante belle storie di formaggio sono legate in modo indissolubile a famiglie contadine, dove la terra e gli animali sono la più grande risorsa, famiglie...
Una terra delle tradizioni uniche Se esiste una terra in cui le criticità sono diventate risorse, questa è la Sicilia. Dominazioni ne ha subite tante, ma da ognuna conserva le contaminazioni, che ne connotano la ricchezza della maestria a tavola, e che fanno unica la...
di Roberto Peris e Emanuela Bulgari La tradizione di un tempo, l'spirazione dell'arte del gusto contemporanea Un tempo, al pranzo di Natale, in Veneto, come dessert si usava degustare il Mascarpone con la Mostarda. Il dolce del formaggio si fondeva con il piccante...
Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...
Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...
Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...
Da 18 anni la più importante rassegna di formaggi del Veneto a Piazzola sul Brenta (PD) Caseus è il più importante evento regionale di formaggi, promosso dalla Regione del Veneto, con il Patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,...
Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...