Luigi Guffanti dal 1876, allevatori di formaggi alla ricerca dei tesori caseari unici
La continua ricerca della Luigi Guffanti, storica azienda di Arona sulle sponde dello splendido Lago Maggiore, ci fa scoprire sempre formaggi bonissimi, unici, come la Toma Burtulina. Pensate, questo formaggio viene prodotto da un solo casaro negli alpeggi della Val Bognanco in Piemonte, ad oltre 2000 metri.
Una ventina di vacche da latte che hanno il previlegio di pascolare in questi alpeggi incontaminati ricchi di essenze di fiori ed erbe aromatiche donano un latte ricco di aromi e profumi, ma soprattutto di sapore, che poi si trasforma in un formaggio straordinario. Proprio per questo si chiama “grasso d’alpe”, facendo riferimento ad un pascolo alpino tanto generoso. Il latte appena munto viene lavorato a crudo.
La pasta pressata presenta una diffusa occhiatura. La crosta, elastica e di colore grigio chiaro, con la stagionatura diventa più compatta e assume un color grigio più acceso. Al palato è semplicemente favoloso, si scoglie in bocca scoprendo il suo piacevolissimo sapore con sentori di panna fresca. Portato al punto di maturazione perfetto nelle cantine della Guffanti, tra cure costanti e mille attenzioni, si evolve, cresce, assumendo aromi più complessi e un sapore più intenso.
Che dire, un’altra vera opera d’arte casearia come poche!
Luigi Guffanti 1876
28041 Arona, NO
www.guffantiformaggi.com