Cacio & Pepe Magazine n16 Maggio 2025
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page" pdf="...
Nel cuore della Puglia, tra la campagna di Crispiano e Martina Franca, nella storica Masseria del Duca dei fratelli Cassese nasce il formaggio Don Carlo Il Don Carlo è un formaggio a pasta dura, prodotto con latte vaccino, reso eccellente da un pascolo ricco di...
Ci troviamo nel cuore della Puglia, tra la campagna di Crispiano e Martina Franca, nella storica Masseria del Duca dei fratelli Cassese Questa bellissima masseria affonda le radici nel XVII secolo. Mi accolgono Gianpaolo Cassese ed il suo braccio destro Massimo...
Sotto ogni campanile una pasta ripiena diversa, ognuna con la sua tradizione e con il suo formaggio È proprio vero, come l’Italia gastronomica non c’è nessun paese al mondo, nessuno la può imitare. Prendiamo ad esempio la pasta fresca ripiena. Ogni regione, dalla...
Il Piacentinu Ennese DOP è un pecorino siciliano unico per tecnica di produzione. Dall’anno mille le mani sapienti lo preparano sempre con lo stesso rituale. Il rigido disciplinare recita che al latte crudo si aggiungano, oltre a pepe in grani, i pistilli di...
di Teresa Armetta Un formaggio nato per amore, il Piacentinu Nato per amore, così recita la leggenda che dal Medioevo ad oggi accompagna l’idea di un casaro che pensò di colorare di giallo il latte ovino aggiungendo pistilli di zafferano e creando un profumato...
Una mozzarella unica! La Mozzarella di Bufala Campana è l'unica mozzarella realizzata solo con latte di bufala ad aver ottenuto il marchio DOP. Quasi mille anni di storia. Produzione secondo tradizione millenaria Le virtù della Mozzarella di Bufala Campana DOP sono il...
Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...
Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...
Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...
Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...