Cacio e Pepe Magazine
  • Home
  • Formaggi
    • Formaggi
    • Caseifici
    • Affinatore
  • Gusto
    • Ristoranti
    • Negozi
    • Maestri Artigiani
    • Scienza e formaggi
    • Curiosità
    • Viaggi
  • Ricette
  • Libreria
    • Libri
    • Riviste
  • Abbonamento
  • 0 elementi
Seleziona una pagina
L’angolo del gelato di Carrè e il Gelato al Tatie

L’angolo del gelato di Carrè e il Gelato al Tatie

da Redazione | Giu 19, 2023 | Curiosità, Maestri Artigiani

“L’angolo del gelato” non è la solita gelateria artigianale, ma qualcosa di più. Quasi la chiamerei “Formagelateria”. Un’altra bella storia italiana, sentite un po’. Roberto lavorava in tutt’altro settore, legato alle forniture industriali, la moglie Emanuela, invece,...

POST RECENTI

La fonduta Borgo Affinatori

La fonduta Borgo Affinatori

da Redazione | Ricette

Una fonduta straordinaria che solo gli ospiti della cascina di Borgo Affinatori possono degustare. Il segreto? I formaggi affinati da Barbara e Lorenzo per questo piatto semplice, ma che richiede un'ottima materia prima. Ingredienti: 140 gr di Latteria Giovane...

Borgo Affinatori

Borgo Affinatori

da Redazione | Affinatore

Nell'Astigiano, in un piccolo comune di Castello di Annone un'importante realtà dell'Arte di Affinamento dei formaggi: Borgo Affinatori In un caldo meriggio d’estate mi squilla il telefono. Dall’altra parte lo zio, per noi amici intimi, Roberto Santopietro del...

Cheesecake alla ricotta di latte con pesche e amaretti

Cheesecake alla ricotta di latte con pesche e amaretti

da Redazione | Ricette

La ricotta tradizionale viene prodotta con il siero che rimane dopo la produzione del formaggio e che viene "ri-cotto" per poter estrarre ciò che rimane di grassi e proteine al suo interno. Nel caso della ricotta di latte, si usa il latte al posto del siero per una...

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit

Ravioli con Raviggiolo e pomodorini confit

da Redazione | Ricette

Il Raviggiolo è un formaggio semplice, povero di grassi e di sale, ma ricco di vitamine e tante sostanze nutritive Va consumato fresco entro cinque-sei giorni dalla produzione e si presta per tantissime ricette. Ecco la ricetta di Gianfranco Allari con il Raviggiolo...

I bianchi formaggi di Valsamoggia

I bianchi formaggi di Valsamoggia

da Redazione | Caseifici, Caseifici dell'Emilia Romagna

Durante la bella stagione il Caseificio Valsamoggia si veste di bianco, con i suoi formaggi freschi, dolci, accattivanti I bianchi formaggi di Valsamoggia sono perfetti per ogni evenienza gastronomica. In prima fila lo Squacquerone, la Caciotta tenera, il Bucciatello,...

SPONSORS

Caseus

Caseus

Da 18 anni la più importante rassegna di formaggi del Veneto a Piazzola sul Brenta (PD) Caseus è il più importante evento regionale di formaggi, promosso dalla Regione del Veneto, con il Patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,...

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato!

Privacy Policy Termini e Condizioni Preferenze Cookie

Storie di donne e uomini con le mani nel latte.
Il Magazine di Alberto Marcomini

  • Segui
  • Segui

redazione@cacioepepemagazine.it
Direttore responsabile: Alberto Marcomini

Editore: Cacio & Pepe Srl • V.le dei Patrioti, 49/51 Asiago (VI)
Iscrizione al Tribunale di Padova n. 2485 • P.Iva 04237230240

Cacio e Pepe srl © 2022