Cacio e Pepe Magazine
  • Home
  • Formaggi
    • Formaggi
    • Caseifici
    • Affinatore
  • Gusto
    • Ristoranti
    • Negozi
    • Maestri Artigiani
    • Scienza e formaggi
    • Curiosità
    • Viaggi
    • English
  • Ricette
  • Libreria
    • Libri
    • Riviste
  • Abbonamento
  • 0 elementi
Seleziona una pagina
Rosemary biscuits with Bonat Parmigiano Reggiano DOP panna cotta

Rosemary biscuits with Bonat Parmigiano Reggiano DOP panna cotta

da Redazione | Ott 27, 2023 | English

Rosemary biscuits with Bonat Parmigiano Reggiano DOP panna cotta Ingredients for 4 people: For the rosemary biscuits: 250 g flour 150 g soft butter, 5 g sugar 70 g Parmigiano Reggiano DOP (aged16 months) 1 egg yolk, 1 small egg Salt and pepper, 1 tablespoon chopped...
Stuffed guinea fowl roll with radicchio chestnuts and parmigiano reggiano Bonat

Stuffed guinea fowl roll with radicchio chestnuts and parmigiano reggiano Bonat

da Redazione | Ott 27, 2023 | English

Stuffed guinea fowl roll with radicchio chestnuts and Parmigiano Reggiano Bonat Ingredients for 8 people:1 boneless guinea fowl of approx. 1.4 kg 500 g Treviso radicchio, 300 g sausage, 100 g boiled chestnuts, 100 g grated Parmigiano Reggiano DOP Bonat 36 months, 1...
Un Parmigiano Reggiano da Nobel Il Bonat

Un Parmigiano Reggiano da Nobel Il Bonat

da Redazione | Mag 28, 2023 | Formaggi, Formaggi dell'Emilia Romagna

“L’arte ha questa splendida caratteristica: semplicemente non tollera il falso, diceva il grande scrittore, non c’è nessuna bugia nell’arte”. È così che nasce uno dei nostri più importanti formaggi, capolavoro d’Arte Casearia, l’inimitabile Parmigiano Reggiano....
Azienda Agricola Bonat

Azienda Agricola Bonat

da Redazione | Giu 5, 2022 | Caseifici, Caseifici dell'Emilia Romagna, Formaggi, Formaggi dell'Emilia Romagna

Un formaggio che fa la differenza, il Parmigiano Reggiano dell’Azienda Agricola Bonat “Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense”. Inizia così la storia di questa azienda che da quattro...
Post successivi »

POST RECENTI

Una Caprese per Natale

Una Caprese per Natale

da Redazione | Ricette

Chi non ha mai assaggiato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, fatto con la Mozzarella di Bufala Campana DOP e le fette di pomodoro alternate tra loro? Con una foglia di basilico ad aggiungere il profumo irrepetibile? Lo chef Fausto Ferrante nel suo...

Crema di Mozzarella di Bufala Campana con gamberi rossi olio al basilico e granella di pistacchio

Crema di Mozzarella di Bufala Campana con gamberi rossi olio al basilico e granella di pistacchio

da Redazione | Ricette

L'eccellenza casearia che tutto il mondo ci invidia, la Mozzarella di Bufala Campana DOP, in una deliziosa ricetta Ingredienti per 4 persone: 2 Mozzarelle di Bufala Campana DOP da 200 g 100 ml di latte 12 gamberi rossi abbattuti 1 mazzetto di basilico Pomodorini...

Scrigno croccante alla zucca con funghi e formaggio Sbirro Gold Botalla

Scrigno croccante alla zucca con funghi e formaggio Sbirro Gold Botalla

da Redazione | Ricette

Nel periodo natalizio a Biella, in Piemonte, nel Caseificio Botalla e nel birrificio storico Menabrea nascono due eccellenze gastronomiche, che poi si riuniscono in un unico prodotto, il formaggio Sbirro Gold alla birra di Natale Menabrea. Sbirro Gold è un formaggio...

Due eccellenze di Biella per il Natale

Due eccellenze di Biella per il Natale

da Redazione | Curiosità, Formaggi, Formaggi del Piemonte

Formaggio Sbirro Gold del Caseificio Botalla, prodotto con la birra di Natale Menabrea, due eccellenze gastronomiche di Biella per la tavola di Natale Ogni Natale ci riserva tantissime specialità enogastronomiche da scoprire e degustare e tante eccellenze da...

Cannolo di panettone con gelato al mascarpone e mostarda

Cannolo di panettone con gelato al mascarpone e mostarda

da Redazione | Maestri Artigiani, Ricette

Un tempo, al pranzo di Natale, in Veneto, come dessert si usava degustare il Mascarpone con la Mostarda. Il dolce del formaggio si fondeva con il piccante della mostarda di frutta, formando un autentico matrimonio di sapori. Questo gelato, creato da Roberto e Emanuela...

SPONSORS

Guffanti

Guffanti

Guffanti dal 1876 seleziona ed affina i migliori formaggi della tradizione casearia italiana ed europea. La massima attenzione nella ricerca e nella selezione del prodotto caseario di qualità artigianale e la passione per un accurato affinamento, sono le regole...

Caseificio Il Fiorino

Caseificio Il Fiorino

Una lunga e gloriosa storia, costruita passo dopo passo, con una grande passione, dedizione e duro lavoro, coltivando i sogni Dal 1957 ad oggi è stata costruita giorno dopo giorno, passo dopo passo, la storia del Caseificio Il Fiorino. Grazie ai piccoli gesti...

Toniolo Casearia

Toniolo Casearia

Casearia Toniolo, artigiani dei formaggi e del tempo. Casearia Toniolo, prima ancora che un’azienda, è una filosofia, un modo diverso di pensare ai formaggi, un’idea fatta di persone con le mani nelle caldaie, i piedi ben radicati nella tradizione della Pedemontana...

Caseificio Castellan Urbano

Caseificio Castellan Urbano

La missione che il Caseificio Castellan Urbano persegue ogni giorno ha come obiettivo primario il mantenimento della reale genuinità del prodotto. Formaggi piacevoli, sani, creati senza artifizi. Sapori e qualità di cui potersi fidare. “Da sempre rinunciamo a scelte...

Rigoni d’Asiago

Rigoni d’Asiago

Conobbi Andrea Rigoni qualche anno fa ad Asiago. Subito mi colpì la sua intraprendenza e il suo amore sconfinato per la natura. La storia della sua famiglia inizia negli anni ’20 del secolo scorso, proprio nel cuore dell’Altopiano di Asiago. La nonna Elisa Antonini...

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato!

Privacy Policy Termini e Condizioni Preferenze Cookie

Storie di donne e uomini con le mani nel latte.
Il Magazine di Alberto Marcomini

  • Segui
  • Segui

redazione@cacioepepemagazine.it
Direttore responsabile: Alberto Marcomini

Editore: Cacio & Pepe Srl • V.le dei Patrioti, 49/51 Asiago (VI)
Iscrizione al Tribunale di Padova n. 2485 • P.Iva 04237230240

Cacio e Pepe srl © 2025