Cacio e Pepe Magazine
  • Home
  • Formaggi
    • Formaggi
    • Caseifici
    • Affinatore
  • Gusto
    • Ristoranti
    • Negozi
    • Maestri Artigiani
    • Scienza e formaggi
    • Curiosità
    • Viaggi
  • Ricette
  • Libreria
    • Libri
    • Riviste
  • Abbonamento
  • 0 elementi
Seleziona una pagina
Casatella Trevigiana DOP Fresca Tradizione

Casatella Trevigiana DOP Fresca Tradizione

da Redazione | Ago 22, 2022 | Formaggi, Formaggi del Veneto

Un formaggio di tradizione contadina secolare, Casatella Trevigiana DOP LA STORIA La Casatella Trevigiana nasce in “casa” dei contadini… Nella pianura trevigiana una parte dei terreni agricoli è stata, fin da tempi remoti, destinata a produrre l’erba sia...
Millefoglie di melanzane e formaggio fresco Verena con pomodorini confit

Millefoglie di melanzane e formaggio fresco Verena con pomodorini confit

da Redazione | Ott 23, 2020 | Ricette

Ingredienti per 4 persone 2 melanzane striate 500 g formaggio Verena grattugiato 400 g passata di pomodoro 20 pomodorini ciliegino 4 g origano secco 4 g erba cipollina 4 g maggiorana 25 g zucchero 15 g sale, 5 g pepe 2 cucchiai di olio EVO 10 foglie di basilico fresco...

POST RECENTI

Risotto con pere caramellate e Parmigiano Reggiano 12 anni Il Bonat

Risotto con pere caramellate e Parmigiano Reggiano 12 anni Il Bonat

da Redazione | Ricette

Giorgio e Gianluca Bonati con una grande passione per la propria terra, i propri animali, curati amorevolmente, e con una grande maestria trasformano il latte di altissima qualità in un Parmigiano Reggiano da Nobel, unico al mondo. Quattro generazioni di contadini che...

Un Parmigiano Reggiano da Nobel Il Bonat

Un Parmigiano Reggiano da Nobel Il Bonat

da Redazione | Formaggi, Formaggi dell'Emilia Romagna

“L’arte ha questa splendida caratteristica: semplicemente non tollera il falso, diceva il grande scrittore, non c’è nessuna bugia nell’arte”. È così che nasce uno dei nostri più importanti formaggi, capolavoro d’Arte Casearia, l’inimitabile Parmigiano Reggiano....

La capretta di nome Nocciola Agriturismo Al Cucco

La capretta di nome Nocciola Agriturismo Al Cucco

da Alberto | Formaggi, Formaggi del Veneto, Viaggi

Alla scoperta di un bellissimo agriturismo. Un bel sabato di marzo, sull’altopiano di Asiago 7 Comuni le mattine ancora fresche, la primavera fa fatica ad arrivare. Decido di scendere verso Valdastico in provincia di Vicenza, per conoscere un agriturismo molto...

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

da Redazione | Ricette

La copertina di primavera del Cacio & Pepe Magazine è dedicata ad un bellissimo piatto che inaugura la bella stagione, la Vignarola, un piatto preferito dai contadini che iniziavano a lavorare la vigna, e durante la pausa del pranzo, si godevano questa...

Formaggio Fior di Natura Caseificio Il Fiorino

Formaggio Fior di Natura Caseificio Il Fiorino

da Redazione | Formaggi, Formaggi della Toscana

Un pecorino biologico a caglio vegetale. Fior di Natura del caseificio Il Fiorino Il Fior di Natura del Caseificio Caseificio Il Fiorino  è un formaggio semistagionato che nasce dal prezioso latte biologico dei pastori della splendida Maremma. Per la sua produzione...

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato!

Privacy Policy Termini e Condizioni Preferenze Cookie

Storie di donne e uomini con le mani nel latte.
Il Magazine di Alberto Marcomini

  • Segui
  • Segui

redazione@cacioepepemagazine.it
Direttore responsabile: Alberto Marcomini

Editore: Cacio & Pepe Srl • V.le dei Patrioti, 49/51 Asiago (VI)
Iscrizione al Tribunale di Padova n. 2485 • P.Iva 04237230240

Cacio e Pepe srl © 2022