Fusilloni rigati con patate, cozze e Parmigiano Reggiano

Redazione |
19 Dic, 2023 |

Home » Fusilloni rigati con patate, cozze e Parmigiano Reggiano

Fusilloni rigati Pietro Massi con patate, cozze e Parmigiano Reggiano Bonat  24 mesi preparati dallo chef Fausto Ferrante del Ristorante Da Fausto a Fondi in provincia di Latina

Ingredienti per 4 persone:200 g di fusilloni rigati Pietro Massi
160 g di patate Agria
600 g di cozze
1 cipollotto fresco
200 g di pomodorini ciliegino
Olio EVO q.b.
Parmigiano Reggiano Il Bonat 24 mesi q.b.
Sale, Aglio ed erbe aromatiche fresche q.b.

Preparazione:

Pulire le cozze, eliminando le alghe ed il filetto. Sciacquarle per bene e cuocere in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio schiacciato e i gambi di prezzemolo. Alzare la fiamma e appena si sente lo sfrigolio degli ingredienti aggiungere acqua fino a coprirle, aspettando che le valve si aprano. A questo punto sgusciarle e filtrare il liquido.

Tenere il tutto da parte in due distinti contenitori. Pelare le patate e tagliarle in cubetti il più possibile uguali, così da ottenere una cottura uniforme. Trasferirle in una boule d’acqua fredda in modo da far rilasciare parte del loro amido. In una pentola soffriggere il cipollotto fresco tagliato a pezzi grossolani in poco olio, aggiungere le patate e lasciar andare. Unire i pomodorini ciliegino tagliati a metà. Quando i vegetali saranno ben brasati idratare poco a poco con acqua calda così da far cuocere le patate. Aggiungere l’acqua di cottura delle cozze (circa 400 ml) che donerà la naturale sapidità e il sapore dei frutti di mare al piatto.

Calare i fusilloni rigati nella stessa pentola con la salsa di verdure e acqua delle cozze e portare a cottura risottandoli fino a quando saranno al dente. Raggiunta la cottura desiderata spegnere il fuoco, spadellare e aggiungere le cozze, una generosa cucchiaiata di Parmigiano Reggiano Il Bonat 24 mesi grattugiato e un filo d’Olio Evo, continuando a spadellare. Impiattare i fusilloni e arricchire il piatto con scaglie di Il Bonat, qualche ciuffetto di erbette aromatiche fresche e, per chi lo desidera, qualche anelletto di peperoncino piccante rosso.

AZ.AGR. BONAT

Via Bosco, 3 Piazza di Basilicanova
43022 Montechiarugolo (PR) Emilia – Romagna
Tel +39 0521 681707 info@bonat.it  www.bonat.it

 

Ti potrebbe interessare anche…

Una Caprese per Natale

Una Caprese per Natale

Chi non ha mai assaggiato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, fatto con la Mozzarella di Bufala Campana DOP e le fette di pomodoro alternate tra loro? Con una foglia di basilico ad aggiungere il profumo irrepetibile? Lo chef Fausto Ferrante nel suo...

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Una Caprese per Natale

Una Caprese per Natale

Chi non ha mai assaggiato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, fatto con la Mozzarella di Bufala Campana DOP e le fette di pomodoro alternate tra loro? Con una foglia di basilico ad aggiungere il profumo irrepetibile? Lo chef Fausto Ferrante nel suo...

SPONSORS

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Casatella Trevigiana DOP

Casatella Trevigiana DOP

La Casatella Trevigiana DOP è un’eccellenza casearia tipica, come suggerito dal nome, della provincia di Treviso ed oggi è conosciuta anche al di fuori dei confini provinciali. E’ stato il primo formaggio a pasta molle ad ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione...

B2Cheese

B2Cheese

IL 25 E IL 26 SETTEMBRE A BERGAMO TORNA B2CHEESE – FROM MILK TO MARKET L’unica fiera internazionale b2b italiana dedicata al lattiero-caseario Organizzata insieme a Promoberg e nata da un’idea di Francesco Maroni e Alberto Gottardi, presidente e vicepresidente di...