Quattro generazione di contadini, quattro generazioni di produttori di un formaggio unico
Si fa presto a dire Parmigiano Reggiano, un formaggio conosciuto in tutto il mondo, la cui qualità media è sempre molto alta, grazie ad un disciplinare molto rigido che non scende certo a compromessi, facendo ottenere risultati qualitativi significativi.
Nel mio lungo percorso ho incontrato un produttore che mi ha lasciato felicemente sorpreso. Bonati è il nome di questa solida e storica famiglia, giunta alla quarta generazione di produttori del Parmigiano Reggiano. Il padre Giorgio e il figlio Gianluca producono un Parmigiano Reggiano DOP fuori dal comune, come bontà e longevità. Si arriva a 25 anni di stagionatura, unico al mondo!
Nulla nasce per caso, la bontà di questo formaggio è il risultato di un duro lavoro, prima sul campo, poi in caseificio ed infine nei locali di stagionatura.
Partiamo dai prati centenari nella bassa parmense di proprietà della famiglia Bonati, dove crescono erbe autoctone ricche di straordinarie essenze rarissime, che poi si trasformano in un fieno profumatissimo, ricco di sostanze nutritive di gran valore.
Le vacche dei Bonati, anche loro, tutte di proprietà di famiglia, ne vanno ghiotte e in cambio donano un latte a dir poco straordinario. In ogni granello di questo magnifico formaggio si sente tutta la bontà di un latte meraviglioso.
Ecco perché mi ha colpito tanto il Bonat, questo è il nome del formaggio, il cui significato è la sua bontà imprescindibile.
Lungo lavoro nelle cantine di stagionatura
Il Bonat trascorre la sua giovinezza in fresche sale di stagionatura, curato amorevolmente dalla passione di papà Giorgio. Passati i primi 16 mesi è già pronto per entrare in società con i suoi profumi, aromi e sapori freschi di gioventù. Dopo aver riposato per lunghi anni su assi di legno Il Bonat diventa un signore adulto, un uomo di mondo, e lo si può notare dai tanti puntini bianchi che si sono formati nella pasta, i cristalli di tirosina, segno di un’ottima qualità e una perfetta stagionatura. I suoi profumi delicati, con sentori di latte appena munto ed essenze vegetali aromatiche impagabili, quando è giovane, con il passare degli anni diventano sempre più intensi, per arrivare a note speziate e profumi di foglie di tabacco, quando è maturo, conservando sempre una dolcezza ed armonia impareggiabili.
Il Bonat viaggia molto, lo troviamo nel mercato asiatico, Singapore, Hong Kong, Giappone, poi negli Stati Uniti e nel Nord Europa. Ma non si ferma mai. Altri mercati e altri appassionati di buon formaggio lo aspettano!
Parmigiano Reggiano DOP Il Bonat in cucina
Un tocco di classe per molte ricette, dalle più semplici alle più curiose, come Biscotti al rosmarino con panna cotta al Parmigiano Reggiano Bonat 16 mesi con guanciale croccante e capperi.
Che bella storia è il formaggio!
Az.Agr. Bonati Giorgio IL BONAT
Via Bosco, 3 Piazza di Basilicanova
43022 Montechiarugolo (PR) Emilia – Romagna
Tel +39 0521 681707
info@bonat.it – www.bonat.it