Toniolo Casearia

Redazione |
5 Mag, 2021 |

Home » Toniolo Casearia

Casearia Toniolo, artigiani dei formaggi e del tempo.

Casearia Toniolo, prima ancora che un’azienda, è una filosofia, un modo diverso di pensare ai formaggi, un’idea fatta di persone con le mani nelle caldaie, i piedi ben radicati nella tradizione della Pedemontana Veneta e la testa fra le nuvole, dove i sogni prendono la forma.

“I nostri formaggi nascono come figli del territorio in cui siamo nati e nel quale lavoriamo, ai piedi del Monte Grappa, e che si sono evoluti nel tempo grazie a saperi tramandati da generazioni e alla nostra capacita di innovare e rinnovarci continuamente”.

 

“Per questo, la nostra è una realtà sempre al passo con i tempi, capace, nel laboratorio della sua Fabbrica del Formaggio, di trovare soluzioni adatte a tutti. La valorizzazione del territorio e delle sue tipicità è l’interpretazione che alla Toniolo diamo del nostro tempo e di questa terra, che si estende dai monti fino a lambire Venezia, con i suoi intrecci cristallizzati in tradizioni e usi, prima ancora che in formaggi tipici. Qui ogni malga aveva una sua ricetta. Noi le abbiamo codificate, tenendo conto del carattere di questi prodotti e migliorando quanto e stato tramandato grazie alla maggior competenza e al progresso delle tecnologie produttive”

I grandi formaggi veneti Toniolo sono nati cosi. E nascono cosi ogni giorno, in una caldaia piena di latte, fra le mani di un casaro, riposando, più o meno a lungo, in ambienti speciali dove il microclima, le muffe e molti altri elementi, in perfetta armonia, garantiscono una stagionatura perfetta.

Il territorio, per un’azienda che lo vive, è ciò su cui è costruita, quello che si vede dalle sue finestre e che le scorre intorno. Questo rapporto è alla base dei Grandi Formaggi Veneti Toniolo: è dal rispetto dei ritmi della nostra terra, ai piedi del Monte Grappa, che abbiamo tratto l’arte della loro produzione. Ma l’espressione di un legame comincia anche da stabilimenti rispettosi dei luoghi in cui si trovano e delle persone che ci lavorano, dotati di impianti all’avanguardia, costantemente migliorati dall’eterna ricerca della perfezione: la Fabbrica del Formaggio Toniolo.

A Borso del Grappa riposano più di 120 mila Grandi Formaggi Veneti, in attesa che il tempo faccia il suo lavoro, sotto l’occhio vigile dei mastri stagionatori che verificano ogni passaggio di questo delicato processo, apportando le piccole modifiche necessarie.

Toniolo Casearia

Via Molinetto, 47/49
31030 Borso del Grappa (TV)
Tel.: 0423910266
info@toniolo.it
www.toniolo.it

Ti potrebbe interessare anche…

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...

Casatella Trevigiana DOP

Casatella Trevigiana DOP

La Casatella Trevigiana DOP è un’eccellenza casearia tipica, come suggerito dal nome, della provincia di Treviso ed oggi è conosciuta anche al di fuori dei confini provinciali. E’ stato il primo formaggio a pasta molle ad ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La Vignarola con il Fior di Natura de Il Fiorino

La copertina di primavera del Cacio & Pepe Magazine è dedicata ad un bellissimo piatto che inaugura la bella stagione, la Vignarola, un piatto preferito dai contadini che iniziavano a lavorare la vigna, e durante la pausa del pranzo, si godevano questa...

SPONSORS

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale, burro e formaggi dal 1784

Brazzale è la più antica azienda italiana del settore, in attività ininterrotta da almeno 8 generazioni: burro e formaggi dal 1784. L'azienda produce il formaggio Gran Moravia, fatto con metodi tradizionali e con latte di altissima qualità proveniente dalla Filiera...

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar

Caseificio Pennar, una grande azienda, una realtà importantissima dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni Oggi il Caseificio Pennar è un’importante realtà dell’Altopiano, con ben tre punti vendita. Il latte di altissima qualità proviene esclusivamente dagli allevatori...

Valsamoggia

Valsamoggia

Il Caseificio Valsamoggia nasce nel 1974 e da tre generazioni crede fermamente nella qualità e genuinità dei propri prodotti con la passione di sempre. Il nostro obiettivo è guardare al futuro con la determinazione di fare sempre meglio mantenendo inalterata la...

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Formaggio Morlacco del Grappa

Formaggio Morlacco del Grappa

Il Morlacco del Grappa è un formaggio tipico della zona del Massiccio del Grappa, che si estende nelle provincie di Belluno, Treviso e Vicenza (Alano di Piave, Quero, Feltre, Seren del Grappa, Arsiè (BL) – Borso del Grappa, Pieve del Grappa, Possagno, Cavaso del Tomba...